• page_head_Bg

Un nuovo strumento per l'agricoltura di precisione: i dati in tempo reale dei parchi eolici aiutano a ottimizzare l'irrigazione e la protezione delle piante tramite droni

Nella pratica dell'agricoltura di precisione, un fattore ambientale chiave un tempo trascurato – il vento – sta ora ridefinendo l'efficienza dell'irrigazione e della protezione delle piante nell'agricoltura moderna grazie all'ausilio di tecnologie avanzate basate sugli anemometri. Grazie all'impiego di stazioni meteorologiche sul campo per ottenere dati in tempo reale ad alta precisione, i gestori delle aziende agricole possono ora "vedere" i parchi eolici e prendere decisioni più scientifiche ed economiche sulla base di questi dati.

La gestione agricola tradizionale si basa spesso solo su temperatura e umidità, mentre la comprensione della velocità e della direzione del vento si basa su una percezione approssimativa. Oggigiorno, gli anemometri digitali integrati nei sistemi di monitoraggio ambientale delle aree agricole possono misurare e trasmettere costantemente dati meteorologici chiave come velocità del vento, direzione del vento e intensità delle raffiche.

In termini di ottimizzazione dell'irrigazione, questi dati in tempo reale hanno portato benefici immediati. "In condizioni di vento forte o elevata velocità del vento, la deriva idrica e le perdite per evaporazione durante l'irrigazione a pioggia possono superare al massimo il 30%", ha sottolineato un esperto di tecnologia agricola. "Ora, il sistema può automaticamente mettere in pausa o ritardare le istruzioni di irrigazione quando la velocità del vento supera la soglia preimpostata e riprendere le operazioni dopo che il vento si è fermato o la sua velocità è diminuita, ottenendo un'irrigazione a risparmio idrico e garantendo l'uniformità dell'irrigazione".

Nel campo della protezione delle piante mediante veicoli aerei a pilotaggio remoto (UAV), il ruolo dei dati eolici in tempo reale è ancora più cruciale. Sono direttamente correlati all'efficacia dell'applicazione dei pesticidi e alla sicurezza ambientale.

Come evitare l'inquinamento da deriva: prevedendo la direzione del vento nell'area operativa, i piloti possono pianificare la rotta di volo migliore per impedire che il pesticida venga trasportato verso colture sensibili, zone d'acqua o aree residenziali vicine.

Migliora l'effetto dell'applicazione: il sistema può regolare dinamicamente i parametri di volo del veicolo aereo senza pilota e l'interruttore dell'ugello in base ai dati in tempo reale, assicurando che il medicinale liquido penetri accuratamente nella chioma e aderisca uniformemente su entrambi i lati delle foglie quando la velocità del vento è stabile e la direzione del vento è appropriata.

Garantire la sicurezza del volo: le raffiche di vento improvvise rappresentano uno dei principali rischi nelle operazioni con i droni. Il monitoraggio in tempo reale del campo vento e l'allerta precoce forniscono ai piloti un margine di sicurezza cruciale.

Gli esperti del settore ritengono che l'evoluzione dell'anemometro da semplice strumento di misurazione meteorologica a centro decisionale collegato ai sistemi di irrigazione e al controllo del volo dei droni segni l'evoluzione dell'agricoltura di precisione dalla "percezione" alla "risposta". Con la diffusione della tecnologia, la gestione intelligente basata sui dati in tempo reale dei parchi eolici diventerà una configurazione standard per le aziende agricole moderne, fornendo un solido supporto al raggiungimento di un'agricoltura sostenibile, rispettosa delle risorse e rispettosa dell'ambiente.

https://www.alibaba.com/product-detail/Ultrasonic-Wind-Speed-and-Direction-Sensor_1601581945199.html?spm=a2747.product_manager.0.0.594171d2FKG9Bh

Per ulteriori informazioni sulla stazione meteorologica, contattare Honde Technology Co., LTD.

WhatsApp: +86-15210548582

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale:www.hondetechco.com


Data di pubblicazione: 30-09-2025