• page_head_Bg

I sensori avanzati di cloro rivoluzionano le pratiche di acquacoltura in tutte le Americhe

Data: 9 gennaio 2025

Posizione: Lima, Perù —Con la crescente domanda di acquacoltura sostenibile a livello globale, l'introduzione di sensori di cloro residuo a pressione costante sta trasformando le pratiche del settore. Questi sistemi di monitoraggio avanzati, che garantiscono una qualità ottimale dell'acqua negli ambienti di acquacoltura, stanno guadagnando terreno in Perù, negli Stati Uniti e in altre nazioni, segnando un cambiamento significativo nelle modalità di allevamento di pesci e frutti di mare.

Il cloro è comunemente utilizzato in acquacoltura per disinfettare l'acqua, prevenendo la diffusione di agenti patogeni e garantendo la salute delle specie acquatiche. Tuttavia, la sfida è stata mantenere i giusti livelli di cloro senza rischiare tossicità per i pesci. È qui che entrano in gioco i sensori di cloro residuo a pressione costante. A differenza dei tradizionali sistemi di monitoraggio, che forniscono solo letture periodiche, questi sensori offrono dati continui e in tempo reale sui livelli di cloro, consentendo agli allevatori di apportare modifiche immediate in base alle necessità.

In Perù, dove l'acquacoltura è diventata una parte vitale dell'economia, l'adozione di questi sensori si sta rivelando particolarmente vantaggiosa. Molti allevamenti ittici peruviani, in particolare quelli specializzati in gamberi e tilapia, hanno segnalato un aumento dei tassi di sopravvivenza e della qualità del prodotto da quando hanno integrato sensori di cloro residuo a pressione costante. "Abbiamo riscontrato una riduzione fino al 30% dei tassi di mortalità dei pesci da quando abbiamo installato questi sensori", ha affermato Eduardo Morales, proprietario di un allevamento di gamberi a Piura. "Il feedback in tempo reale ci consente di reagire rapidamente ai cambiamenti nella qualità dell'acqua, il che è fondamentale".

I vantaggi di questi sensori avanzati non si limitano al Perù. Anche negli Stati Uniti, le aziende di acquacoltura costiere stanno implementando questa tecnologia. Michael Johnson, biologo marino e consulente per l'acquacoltura con sede in Florida, ha spiegato: "Con un monitoraggio costante, gli allevamenti possono ottimizzare l'uso del cloro, riducendo i costi e minimizzando l'impatto ambientale. Questo è fondamentale, poiché i consumatori richiedono sempre più trasparenza e sostenibilità nella produzione ittica".

Inoltre, anche i paesi del Sud-est asiatico e dell'Europa stanno sperimentando i vantaggi di questi sensori. In Vietnam, dove l'industria dei gamberetti è fiorente, gli allevatori stanno adottando tecnologie che consentono una migliore gestione dei livelli di cloro, con conseguente miglioramento della sicurezza dei prodotti e riduzione degli sprechi. Nel frattempo, le aziende europee di acquacoltura stanno utilizzando tecnologie simili per soddisfare le normative UE sui residui chimici nei prodotti ittici.

Nonostante l'accoglienza positiva, gli esperti sottolineano che un'adozione diffusa richiederà formazione e investimenti nella formazione degli operatori dell'acquacoltura. "La tecnologia in sé è semplice, ma capire come interpretare e agire sui dati che fornisce può essere difficile per alcuni allevatori", ha affermato la Dott.ssa Sara Tello, ricercatrice in acquacoltura presso l'Università della Florida. "Workshop e dimostrazioni saranno fondamentali per aiutare gli allevatori di diverse regioni a sfruttare al meglio questa tecnologia".

L'integrazione di sensori di cloro residuo a pressione costante apre inoltre la strada a ulteriori progressi nel monitoraggio della qualità dell'acqua. I team di ricerca stanno già esplorando la possibilità di combinare questi sensori con altri strumenti di monitoraggio ambientale, come sensori di pH, temperatura e ammoniaca, per creare sistemi completi di monitoraggio della qualità dell'acqua.

Mentre il settore dell'acquacoltura cerca di bilanciare l'efficienza produttiva con l'impatto ambientale, tecnologie come i sensori di cloro residuo a pressione costante stanno diventando indispensabili. La collaborazione tra allevatori, ricercatori e fornitori di tecnologie sarà essenziale per plasmare il futuro delle pratiche di acquacoltura sostenibili in tutto il mondo.

Per paesi come il Perù e gli Stati Uniti, questa trasformazione non riguarda solo l'aumento della produttività, ma anche la garanzia dei mezzi di sussistenza di milioni di persone che dipendono dall'acquacoltura, garantendo loro la possibilità di prosperare in un mercato globale sempre più esigente.

https://www.alibaba.com/product-detail/RS485-Modbus-Output-Wireless-Online-Water_1600893161110.html?spm=a2747.product_manager.0.0.126471d2TyJANm

Per ulteriori informazioni sul sensore di qualità dell'acquainformazioni,

contattare Honde Technology Co., LTD.

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale: www.hondetechco.com

 


Data di pubblicazione: 09-01-2025