—Controllo innovativo delle inondazioni e gestione delle risorse idriche nel Delta del Mekong
Sfondo
Il Delta del Mekong in Vietnam è una regione agricola vitale e densamente popolata nel Sud-est asiatico. Tuttavia, negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha intensificato sfide come inondazioni, siccità e intrusione di acqua salata. I tradizionali sistemi di monitoraggio idrologico soffrono di ritardi nei dati, elevati costi di manutenzione e la necessità di sensori separati per parametri diversi.
Nel 2023, il Vietnam Institute of Water Resources (VIWR), in collaborazione con l'Università di Tecnologia di Ho Chi Minh City e con il supporto tecnico di GIZ (Agenzia tedesca per la cooperazione internazionale), ha sperimentato sensori idrologici a tre parametri basati su radar di nuova generazione nelle province di Tien Giang e Kien Giang. Questi sensori consentono il monitoraggio simultaneo in tempo reale del livello dell'acqua, della velocità del flusso e delle precipitazioni, fornendo dati essenziali per il controllo delle inondazioni e la protezione dell'ecosistema nel delta.
Principali vantaggi tecnici
- Integrazione tre in uno
- Utilizza onde radar ad alta frequenza da 24 GHz per la misurazione della velocità basata su Doppler (precisione ±0,03 m/s) e riflessione a microonde per il livello dell'acqua (precisione ±1 mm), in combinazione con un pluviometro a secchio basculante.
- L'edge computing integrato corregge gli errori causati dalla torbidità o dai detriti galleggianti.
- Trasmissione wireless e a bassa potenza
- Alimentato a energia solare con connettività IoT LoRaWAN, adatto ad aree remote fuori dalla rete (latenza dei dati <5 minuti).
- Progettazione resistente ai disastri
- Grado di protezione IP68 contro tempeste e corrosione da acqua salata, con telaio di montaggio regolabile per l'adattamento alle inondazioni.
Risultati dell'implementazione
1. Miglioramento dell'allerta precoce sulle inondazioni
Nel distretto di Chau Thanh (Tien Giang), la rete di sensori ha previsto con 2 ore di anticipo una rottura del livello dell'acqua affluente durante una depressione tropicale nel settembre 2023. Gli avvisi automatici hanno attivato le regolazioni delle paratoie a monte, riducendo le aree allagate del 15%.
2. Gestione dell'intrusione di salinità
A Ha Tien (Kien Giang), i dati sulla velocità anomala del flusso durante l'intrusione di acqua salata nella stagione secca hanno contribuito a ottimizzare le operazioni delle paratoie di marea, riducendo la salinità dell'acqua di irrigazione del 40%.
3. Risparmio sui costi
Rispetto ai sensori a ultrasuoni, i dispositivi basati su radar hanno eliminato i problemi di intasamento, riducendo i costi di manutenzione annuale del 62%.
Sfide e lezioni apprese
- Adattamento ambientale: l'interferenza iniziale del segnale radar proveniente dalle mangrovie e dagli uccelli è stata risolta regolando l'altezza del sensore e installando deterrenti per gli uccelli.
- Integrazione dei dati: è stato utilizzato un middleware temporaneo per la compatibilità con il database idro-meteorologico nazionale del Vietnam (VNMHA) fino al completamento dell'integrazione API.
Espansione futura
Il Ministero delle Risorse Naturali e dell'Ambiente del Vietnam (MONRE) prevede di installare 200 sensori in 13 province del delta entro il 2025, con integrazione di intelligenza artificiale per la previsione del rischio di rottura delle dighe. La Banca Mondiale ha elencato la tecnologia nel suoProgetto di resilienza climatica del Mekongkit di strumenti.
Conclusione
Questo caso dimostra come i sensori idrologici intelligenti integrati migliorino la gestione dei disastri idrici nelle regioni tropicali monsoniche, offrendo una soluzione affidabile ed economica per i paesi in via di sviluppo.
Set completo di server e software modulo wireless, supporta RS485 GPRS /4g/WIFI/LORA/LORAWAN
Per maggiori informazioni sul SENSORE RADAR informazioni,
contattare Honde Technology Co., LTD.
Email: info@hondetech.com
Sito web aziendale:www.hondetechco.com
Tel: +86-15210548582
Data di pubblicazione: 28-lug-2025