Astratto
Questo caso di studio esplora l'applicazione di successo del misuratore di portata radar portatile HONDE in un progetto di censimento e diagnostica della rete fognaria di una grande città indiana. Di fronte alle sfide ambientali legate all'acqua causate dalla rapida urbanizzazione, l'amministrazione comunale ha adottato l'avanzata tecnologia di misurazione della portata radar portatile HONDE per completare in modo efficiente e accurato il monitoraggio della portata di complessi sistemi di drenaggio. Ciò ha fornito un supporto dati fondamentale per la diagnosi della rete fognaria, la valutazione della capacità e l'allerta precoce in caso di tracimazione, migliorando significativamente l'efficienza e l'approccio scientifico della gestione idrica comunale.
1. Contesto del progetto
Molte grandi città indiane stanno attraversando un'urbanizzazione senza precedenti, che esercita un'enorme pressione sui sistemi di drenaggio comunali esistenti. Infrastrutture obsolete, lacune nei dati, allacciamenti illegali e tracimazioni fognarie miste hanno portato a una scarsa efficienza operativa degli impianti di trattamento delle acque reflue, con frequenti episodi di allagamento e tracimazione delle acque reflue durante la stagione delle piogge.
Per risolvere questo problema, un ente municipale di una grande città ha lanciato un ambizioso "Progetto di diagnostica intelligente del sistema di drenaggio". Una delle sfide principali era: come ottenere in modo rapido, accurato ed economico dati di flusso in tempo reale da centinaia di tombini e canali aperti chiave in tutta la città per costruire un modello idraulico dell'intera rete di condotte?
I metodi di misurazione tradizionali (come i misuratori di portata a contatto) presentavano degli svantaggi, tra cui l'installazione complessa, gli elevati rischi per gli operatori e i dati limitati, rendendoli inadatti ai requisiti di censimento su larga scala.
2. Soluzione tecnica: misuratore di portata radar portatile HONDE
Dopo un'attenta valutazione, il team di progetto ha scelto il misuratore di portata radar portatile della serie HONDE come strumento di misura principale. Questo marchio è stato scelto per la sua elevata affidabilità in condizioni di lavoro complesse, l'eccellente supporto tecnico localizzato e i servizi di formazione completi.
Come funziona il dispositivo:
Il dispositivo utilizza la tecnologia radar Doppler senza contatto. Gli operatori devono semplicemente puntare il dispositivo verso la superficie dell'acqua in un tombino o in un canale aperto, e il dispositivo misura la velocità del flusso superficiale tramite la riflessione del raggio radar. Contemporaneamente, il telemetro laser integrato misura con precisione il livello dell'acqua (livello del liquido). Inserendo le dimensioni della sezione trasversale del tubo o del canale precedentemente rilevate (ad esempio, diametro del tubo, larghezza del canale), l'algoritmo integrato nel dispositivo calcola e visualizza automaticamente la portata istantanea e il volume di flusso cumulativo.
Perché è stato scelto HONDE:
Sicurezza ed efficienza: la misurazione completamente senza contatto elimina la necessità per gli operatori di entrare nei tombini o di entrare in contatto con le acque reflue, riducendo notevolmente l'esposizione a gas tossici e rischi biologici e garantendo la conformità agli standard di sicurezza.
- Rapidità di installazione e robustezza: utilizzabili da una sola persona, ogni punto di misurazione richiede solo pochi minuti. I dispositivi HONDE sono dotati di un grado di protezione IP67, che li rende adatti alle condizioni di lavoro calde, polverose e umide dell'India, garantendo un'elevata stabilità.
- Elevata precisione e algoritmi intelligenti: gli algoritmi avanzati di elaborazione del segnale di HONDE compensano efficacemente le interferenze dovute a turbolenze superficiali e flussi complessi. La modalità di misurazione continua fornisce dati di portata medi su un periodo di tempo definito, garantendo un'affidabilità dei dati ampiamente riconosciuta.
- Integrazione dati e app localizzata: il dispositivo è dotato di GPS, Bluetooth e dell'app mobile HONDE AquaSurvey Pro. Registra automaticamente coordinate geografiche, timestamp, portata, velocità, livello dell'acqua e altri dati, generando report standardizzati che soddisfano i requisiti locali e si integrano perfettamente con i software GIS e di modellazione idraulica.
- Elevata adattabilità: adatto sia per misurazioni di portata a tubo pieno che non pieno, applicabile a vari scenari, dalle piccole condotte fognarie ai grandi canali aperti.
3. Processo di implementazione
- Pianificazione e scelta del sito: sulla base di mappe incomplete della rete di condotte esistente, il team del progetto ha selezionato 500 punti di monitoraggio chiave rappresentativi (tra cui condotte principali, diramazioni, ingressi delle stazioni di pompaggio e prese degli impianti di trattamento delle acque reflue).
- Formazione e supporto in loco: i tecnici HONDE hanno fornito una formazione teorica e pratica approfondita al personale comunale locale e manuali operativi in hindi. Nella fase iniziale del progetto, il team HONDE ha accompagnato le misurazioni sul campo per garantire la corretta implementazione della tecnologia.
- Raccolta dati: i tecnici hanno lavorato in coppia utilizzando i dispositivi HONDE in vari punti di monitoraggio. Per i tombini fognari, hanno aperto i coperchi, installato il dispositivo su un treppiede sopra il tombino e puntato il sensore verticalmente verso il flusso d'acqua. Per i canali a cielo aperto, le misurazioni sono state effettuate dalla riva. Sono state effettuate più misurazioni in ogni punto per garantire la stabilità dei dati e sono state scattate foto del sito.
- Analisi dei dati e modellazione: tutti i dati di misurazione sono stati sincronizzati con un database centrale tramite la piattaforma cloud HONDE. Gli ingegneri idraulici hanno utilizzato questi dati per:
- Identificazione delle anomalie: individuare sezioni anomale delle condotte, come un flusso minimo notturno eccessivamente elevato (che indica infiltrazioni di acque sotterranee o collegamenti illegali) o un flusso di picco diurno inferiore alle aspettative (che indica blocchi).
- Calibrazione dei modelli idraulici: utilizzare i dati misurati sul flusso e sul livello dell'acqua come input chiave per calibrare e convalidare i modelli idraulici computerizzati del sistema di drenaggio urbano, migliorando la precisione delle previsioni del modello.
- Valutare la capacità del sistema: identificare le sezioni di strozzatura nel sistema, fornendo una giustificazione precisa degli investimenti per i successivi aggiornamenti e ristrutturazioni della rete di condotte.
4. Risultati e valore del progetto
- Maggiore efficienza: completato in 3 mesi ciò che avrebbe richiesto 12-18 mesi con metodi tradizionali, riducendo i tempi del progetto di oltre il 75%.
- Risparmio sui costi: sono stati evitati gli elevati costi di costruzione di numerose stazioni di monitoraggio fisse e sono stati ridotti significativamente i costi di manodopera.
- Processo decisionale basato sui dati: ottenuti set di dati di flusso ad alta densità e ad alta precisione senza precedenti, spostando il processo decisionale del dipartimento municipale da "basato sull'esperienza" a "basato sui dati".
- Individuati con successo 35 punti di infiltrazione di acque sotterranee gravi e 12 punti di scarico illegale di acque reflue industriali.
- Previsione accurata dei rischi di inondazione in 8 punti soggetti a inondazioni durante la stagione delle piogge e sviluppo di soluzioni di drenaggio mirate.
- Maggiore sicurezza e sostenibilità: garanzia della sicurezza del personale addetto alle misurazioni, riducendo i rischi professionali nei progetti comunali. Ottimizzando il funzionamento della rete di condotte, si è ridotto il consumo energetico degli impianti di trattamento delle acque reflue e si sono minimizzati gli straripamenti di acque reflue non trattate, con un impatto positivo sull'ambiente.
- Rafforzamento delle capacità locali: grazie alla formazione di HONDE, il dipartimento comunale ha creato un proprio team di misurazione professionale, in grado di monitorare e mantenere il sistema a lungo termine.
5. Conclusione e prospettive
L'applicazione di successo del misuratore di portata radar portatile HONDE in questo progetto municipale indiano dimostra come la tecnologia innovativa possa risolvere le classiche sfide della gestione delle infrastrutture nei paesi in via di sviluppo. Non si tratta solo di uno strumento di misurazione, ma di un catalizzatore chiave che guida la gestione idrica municipale verso la digitalizzazione, l'intelligenza e la precisione.
I piani futuri per il dipartimento comunale includono:
- Combinando indagini regolari mediante dispositivi portatili HONDE con misuratori di portata radar fissi online HONDE in alcuni punti critici, si crea una rete di monitoraggio a lungo termine.
- Integrazione dei dati di flusso con i dati sulle precipitazioni, i dati sul funzionamento delle pompe e altre informazioni per sviluppare un sistema di allerta precoce intelligente per il drenaggio urbano utilizzando le interfacce dati di HONDE.
- Estensione di questo modello di successo ad altre aree della città e alle città satellite circostanti per migliorare in modo completo le capacità di gestione dell'ambiente idrico regionale.
- Set completo di server e software modulo wireless, supporta RS485 GPRS /4g/WIFI/LORA/LORAWANPer ulteriori sensori di flusso radar Per informazioni, contattare Honde Technology Co., LTD.
Email: info@hondetech.com
Sito web aziendale:www.hondetechco.com
Tel: +86-15210548582
Data di pubblicazione: 15-09-2025