• page_head_Bg

Applicazione dei sensori di livello radar idrologici HONDE nei progetti agricoli municipali indonesiani

Astratto
Questo caso di studio esamina l'implementazione di successo dei sensori di livello radar HONDE nei sistemi di gestione idrica delle municipalità agricole indonesiane. Il progetto dimostra come la tecnologia dei sensori cinese affronti le sfide critiche del monitoraggio idrologico negli ambienti agricoli tropicali, migliorando l'efficienza dell'irrigazione e le capacità di prevenzione delle inondazioni.

1. Contesto del progetto
Nella principale regione agricola di Giava Centrale, le autorità municipali locali hanno dovuto affrontare sfide significative nella gestione delle risorse idriche:

  • Irrigazione inefficiente: i sistemi di canalizzazione tradizionali soffrivano di squilibri nella distribuzione dell'acqua, causando l'allagamento di alcuni campi e la siccità di altri.
  • Danni da inondazioni: le piogge stagionali hanno spesso causato straripamenti dei fiumi, danneggiando raccolti e infrastrutture
  • Lacune nei dati: i metodi di misurazione manuale hanno fornito dati inaffidabili e poco frequenti sul livello dell'acqua
  • Problemi di manutenzione: i sensori di contatto esistenti richiedevano frequenti pulizie e calibrazioni in acque ricche di sedimenti

L'autorità idrica comunale era alla ricerca di una soluzione di monitoraggio automatizzata e affidabile per ottimizzare i propri sistemi di gestione idrica.

2. Soluzione tecnologica: sensori di livello radar HONDE
Dopo aver valutato diverse opzioni, il comune ha scelto i sensori di livello radar della serie HRL-800 di HONDE per la propria rete di monitoraggio.

Criteri di selezione chiave:

  1. Misurazione senza contatto: la tecnologia radar ha eliminato i problemi di accumulo di sedimenti e danni fisici causati dai detriti
  2. Elevata precisione: precisione di misurazione di ±2 mm adatta per un controllo preciso dell'acqua
  3. Resistenza ambientale: classificazione IP68 e materiali resistenti alla corrosione adatti alle condizioni tropicali
  4. Basso consumo energetico: capacità di funzionamento ad energia solare per località remote
  5. Integrazione dati: uscita RS485/MODBUS compatibile con i sistemi SCADA esistenti

3. Strategia di implementazione
Fase 1: distribuzione pilota (primi 3 mesi)

  • Installati 15 sensori HONDE in punti critici nei canali di irrigazione e nelle stazioni di monitoraggio dei fiumi
  • Misure di base stabilite e procedure di calibrazione
  • Personale tecnico locale formato su funzionamento e manutenzione

Fase 2: Distribuzione completa (mesi 4-12)

  • Ampliato a 200 unità sensore nella rete idrica comunale
  • Integrato con la piattaforma centrale di gestione dell'acqua
  • Implementati sistemi di allerta automatizzati per livelli estremi dell'acqua

4. Implementazione tecnica
L'implementazione includeva:

  1. Soluzioni di montaggio personalizzate: staffe speciali progettate per vari ambienti di installazione (ponti sui canali, rive dei fiumi, pareti dei bacini idrici)
  2. Sistemi di alimentazione: unità di alimentazione ibride a batteria solare con capacità di backup di 30 giorni
  3. Rete di comunicazione: trasmissione dati 4G/LoRaWAN per aree remote
  4. Interfaccia locale: manuali operativi e interfaccia di monitoraggio in lingua indonesiana

5. Applicazioni e vantaggi
5.1 Gestione dell'irrigazione

  • Il monitoraggio in tempo reale dei livelli dell'acqua del canale ha consentito un controllo preciso delle paratoie
  • Distribuzione automatica dell'acqua basata sulla domanda effettiva anziché su orari fissi
  • Miglioramento del 40% nell'efficienza di utilizzo dell'acqua
  • Riduzione del 25% delle controversie tra agricoltori legate all'acqua

5.2 Allerta precoce sulle inondazioni

  • Il monitoraggio continuo del livello del fiume ha fornito avvisi di inondazione con 6-8 ore di anticipo
  • L'integrazione con i sistemi di risposta alle emergenze ha consentito evacuazioni tempestive
  • Riduzione del 60% dei danni alle colture causati dalle inondazioni nelle aree pilota

5.3 Pianificazione basata sui dati

  • I dati storici sul livello dell'acqua hanno supportato una migliore pianificazione delle infrastrutture
  • Identificazione del furto d'acqua e dell'uso non autorizzato
  • Miglioramento dell'allocazione dell'acqua durante le stagioni secche

6. Risultati delle prestazioni
Metriche operative:

  • Affidabilità della misurazione: tasso di disponibilità dei dati del 99,8%
  • Precisione: precisione mantenuta di ±3 mm in condizioni di forte pioggia
  • Manutenzione: riduzione dell'80% dei requisiti di manutenzione rispetto ai sensori a ultrasuoni
  • Durata: il 95% dei sensori è operativo dopo 18 mesi in condizioni di campo

Impatto economico:

  • Risparmio sui costi: costo totale di proprietà inferiore del 40% rispetto alle alternative europee
  • Protezione delle colture: risparmi annuali stimati di 1,2 milioni di dollari grazie alla prevenzione dei danni causati dalle inondazioni
  • Efficienza del lavoro: riduzione del 70% dei costi di manodopera per la misurazione manuale

7. Sfide e soluzioni
Sfida 1: forti piogge tropicali che incidono sulla precisione del segnale
Soluzione: Implementati algoritmi avanzati di elaborazione del segnale e guaine protettive

Sfida 2: Competenza tecnica limitata nelle aree remote
Soluzione: partnership di servizi locali consolidate e procedure di manutenzione semplificate

Sfida 3: Affidabilità dell'alimentazione in località remote
Soluzione: unità alimentate a energia solare con sistemi di backup a batteria

8. Feedback degli utenti
Le autorità locali di gestione delle acque hanno riferito:

  • “I sensori radar hanno trasformato la nostra capacità di gestire con precisione le risorse idriche”
  • “I requisiti minimi di manutenzione li rendono ideali per le nostre sedi remote”
  • “Il sistema di allerta inondazioni ha ridotto significativamente i tempi di risposta alle emergenze”

Gli agricoltori hanno osservato:

  • “Un approvvigionamento idrico più affidabile ha migliorato le rese dei nostri raccolti”
  • “L’allerta anticipata delle inondazioni ci aiuta a proteggere i nostri investimenti”

9. Piani di espansione futura
Sulla base di questo successo, il comune intende:

  1. Espansione della rete: distribuire altri 300 sensori nelle regioni limitrofe
  2. Integrazione: connessione con le stazioni meteorologiche per una gestione predittiva dell'acqua
  3. Analisi avanzata: implementa modelli di previsione dell'acqua basati sull'intelligenza artificiale
  4. Replicazione regionale: condividere modelli di implementazione con altri comuni indonesiani

10. Conclusion
L'implementazione di successo dei sensori di livello radar HONDE nei comuni agricoli indonesiani dimostra come un appropriato trasferimento tecnologico possa affrontare le sfide critiche della gestione idrica. I principali fattori di successo includono:

  1. Tecnologia adatta: i sensori HONDE hanno affrontato specificamente le sfide dell'ambiente tropicale
  2. Efficienza dei costi: alte prestazioni a prezzi accessibili
  3. Adattamento locale: soluzioni personalizzate per le condizioni e le capacità locali
  4. Sviluppo delle capacità: programmi completi di formazione e supporto

Questo progetto funge da modello per altre regioni del Sud-est asiatico che cercano di modernizzare i propri sistemi di gestione idrica agricola attraverso la tecnologia dei sensori intelligenti. La partnership tra municipalità indonesiane e fornitori cinesi di tecnologia dei sensori crea uno scenario vantaggioso sia per la produttività agricola che per il progresso tecnologico.

https://www.alibaba.com/product-detail/LORA-LORAWAN-4G-WIFI-CLOUD-BASED_1601414781820.html?spm=a2700.micro_product_manager.0.0.5d083e5f4fJSfp

Set completo di server e software modulo wireless, supporta RS485 GPRS /4g/WIFI/LORA/LORAWAN

Per ulteriori sensori di livello radar informazioni,

contattare Honde Technology Co., LTD.

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale:www.hondetechco.com

Tel: +86-15210548582

 


Data di pubblicazione: 16-09-2025