• page_head_Bg

Applicazione dei sensori di monitoraggio idrologico Honde importati dalla Cina (flusso radar/livello) in Brasile e il loro impatto sull'industria e sull'agricoltura

Introduzione

Il Brasile vanta la rete fluviale più estesa al mondo e abbondanti risorse idriche, ma la loro distribuzione è estremamente disomogenea. Un monitoraggio idrologico efficiente e preciso è fondamentale per questo "granaio globale" e potenza industriale, con un impatto sulla gestione delle risorse idriche, l'irrigazione agricola, la produzione di energia e il controllo delle inondazioni. Negli ultimi anni, i misuratori di portata radar senza contatto e gli indicatori di livello radar del marchio cinese Honde sono entrati con successo nel mercato brasiliano, guadagnando terreno grazie alla loro tecnologia avanzata, all'eccezionale stabilità e all'elevato rapporto costi-benefici. La loro diffusa applicazione nei principali bacini fluviali ha immesso un nuovo impulso tecnologico nella modernizzazione industriale e agricola del Brasile.

I. Casi applicativi: implementazioni tipiche dei sensori idrologici Honde in Brasile

Caso 1: Gestione dell'agricoltura irrigua su larga scala nel bacino del fiume São Francisco

  • Contesto: Il fiume São Francisco è il "fiume della vita" nel nord-est semiarido del Brasile e sostiene numerosi progetti di irrigazione su larga scala lungo le sue rive. Il controllo preciso del livello e della portata dell'acqua nei canali di irrigazione è fondamentale per garantire un'equa distribuzione dell'acqua e migliorarne l'efficienza. I tradizionali sensori a contatto sono soggetti a intasamento da parte di erbacce e sedimenti, con conseguenti elevati costi di manutenzione.
  • Soluzione: il comitato di gestione del bacino idrografico ha installato un gran numero di misuratori di livello radar cinesi Honde e misuratori di portata radar a canale aperto nei nodi chiave dei canali principali e secondari.
  • Modello applicativo: montati sopra i canali, i sensori radar misurano costantemente il livello dell'acqua senza contatto. La portata in tempo reale viene calcolata utilizzando algoritmi integrati e dati sulla geometria del canale. I dati vengono trasmessi in modalità wireless tramite reti 4G/NB-IoT a una piattaforma centrale di distribuzione delle risorse idriche.
  • Risultati:
    • Distribuzione idrica di precisione: il centro di distribuzione può monitorare in tempo reale il consumo di acqua per ogni area, consentendo un'allocazione precisa e su richiesta e riducendo gli sprechi e le controversie tra gli utenti a monte e a valle.
    • Senza contatto, bassa manutenzione: la tecnologia radar elimina completamente le imprecisioni di misurazione e i danni al dispositivo causati da sedimentazione e biofouling, riducendo significativamente i costi di funzionamento, manutenzione e manodopera.
    • Aumento della produzione agricola: garantisce un'irrigazione adeguata durante le fasi critiche della crescita delle colture, incrementando la resa agricola e il reddito degli agricoltori in tutto il distretto di irrigazione.

Caso 2: Ottimizzazione della centrale idroelettrica nel bacino del fiume Paraná

  • Contesto: Il fiume Paraná è il "corridoio energetico" del Brasile, densamente popolato di centrali idroelettriche. L'efficienza degli impianti dipende in larga misura dalla precisione dei dati relativi all'afflusso nel bacino e al livello dell'acqua nel bacino di alimentazione. I misuratori di livello tradizionali sono soggetti a deriva e richiedono una calibrazione regolare.
  • Soluzione: le principali centrali idroelettriche hanno introdotto i misuratori di livello radar ad alta precisione di Honde per monitorare i livelli dei bacini di raccolta e delle acque di alimentazione, insieme ai misuratori di portata radar per monitorare lo scarico delle turbine.
  • Modello applicativo: gli indicatori di livello radar sono installati su dighe o argini stabili, fornendo dati di livello stabili e con precisione millimetrica. Questi dati vengono immessi direttamente nel sistema di controllo centrale dell'impianto (DCS/SCADA) per ottimizzare le sequenze di avvio e arresto e la potenza erogata dalle unità di generazione.
  • Risultati:
    • Maggiore efficienza nella produzione di energia: dati più precisi sulla portata (differenza di livello dell'acqua) e sulla portata consentono agli impianti di calcolare strategie di produzione ottimali, massimizzando la produzione di energia e generando milioni di dollari di benefici economici annuali.
    • Maggiore sicurezza delle dighe: il monitoraggio ad alta affidabilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 fornisce dati essenziali per valutare la sicurezza strutturale delle dighe.
    • Supporta la distribuzione della rete: le previsioni idrologiche accurate forniscono previsioni affidabili sulla potenza erogata al gestore della rete nazionale, garantendone la stabilità.

Caso 3: Controllo delle inondazioni e monitoraggio della qualità dell'acqua nelle città industriali del sud-est

  • Contesto: Città come Rio de Janeiro e Belo Horizonte affrontano gravi inondazioni urbane e inquinamento da tracimazione fognaria combinata (CSO) durante la stagione delle piogge. Il monitoraggio del livello e della velocità nelle condotte di drenaggio e nei fiumi è essenziale per allerte tempestive e valutazioni del carico inquinante.
  • Soluzione: i dipartimenti comunali hanno installato misuratori di portata/livello radar Honde presso gli sbocchi di drenaggio critici e nei punti di restringimento dei fiumi.
  • Modello applicativo: i dati dei sensori sono integrati nella piattaforma idrica intelligente della città. Gli allarmi vengono attivati ​​automaticamente quando i livelli o la portata superano le soglie e possono essere collegati alle telecamere per registrare le condizioni del sito.
  • Risultati:
    • Allerta precoce in caso di inondazioni: fornisce un prezioso anticipo ai dipartimenti di gestione delle emergenze urbane per evacuare la popolazione e dispiegare le risorse.
    • Controllo dell'inquinamento ambientale: quantifica il volume totale di tracimazione durante le tempeste, fornendo dati alle agenzie ambientali per rintracciare le fonti di inquinamento, valutare i danni ambientali e pianificare le infrastrutture di trattamento delle acque reflue.
    • Salvaguarda la produzione industriale: riduce il rischio di chiusure di fabbriche e interruzioni della produzione dovute all'ingresso di inondazioni.

II. Profondo impatto sull'industria e l'agricoltura brasiliana

L'applicazione dei sensori idrologici cinesi Honde ha portato a un cambiamento sistemico, che va oltre la semplice sostituzione del dispositivo:

1. Impatto sull'agricoltura: promuovere la gestione precisa delle risorse idriche

  • Efficienza rivoluzionaria dell'irrigazione: ha consentito il passaggio dall'"irrigazione a pioggia" all'"irrigazione a goccia su richiesta", alleviando significativamente la pressione idrica agricola nel Nord-est, soggetto a siccità, salvaguardando direttamente la sicurezza alimentare nazionale e la capacità di esportazione.
  • Riduzione dei costi operativi agricoli: la bassa manutenzione dei sensori senza contatto ha consentito alle cooperative e alle agenzie idriche di risparmiare notevolmente sui costi delle ispezioni manuali e della manutenzione delle attrezzature.
  • Promozione dell'agricoltura di alto valore: l'affidabile approvvigionamento idrico ha aumentato la fiducia degli investitori, promuovendo la coltivazione di colture di alto valore come uva e frutta che richiedono un'irrigazione precisa, ottimizzando così la struttura agricola.

2. Impatto sull'industria e sull'energia: favorire efficienza e sicurezza

  • Massimizzazione della produzione di energia rinnovabile: ha fornito capacità di monitoraggio avanzate per gli impianti idroelettrici, il "cuore" del sistema energetico brasiliano, migliorando direttamente l'utilizzo di energia pulita e consolidando la leadership mondiale del Brasile nel settore idroelettrico.
  • Fornitura di acqua industriale garantita: soluzioni affidabili per l'approvvigionamento idrico e il monitoraggio delle fonti per settori ad alto consumo idrico come l'industria mineraria, metallurgica e cartaria, garantendo continuità e stabilità della produzione.
  • Maggiore resilienza delle infrastrutture: rafforzata la capacità delle città e delle zone industriali di far fronte a eventi climatici estremi, proteggendo miliardi di dollari in asset industriali dalle minacce di inondazione.

3. Impatto macro-strategico

  • Democratizzazione della tecnologia: l'introduzione della tecnologia cinese ha rotto il monopolio di lunga data dei marchi europei e americani nel monitoraggio idrologico ad alta precisione, rendendo la tecnologia di livello mondiale accessibile alle istituzioni brasiliane a tutti i livelli a un prezzo più ragionevole, accelerando la modernizzazione della rete di monitoraggio nazionale.
  • Processo decisionale basato sui dati: creazione di una rete di “terminali nervose digitali” che copre i principali corpi idrici nazionali, fornendo un livello di dettaglio e affidabilità dei dati senza precedenti per la pianificazione delle risorse idriche a livello nazionale e per i progetti di trasferimento idrico interbacino (come la prevista deviazione del fiume São Francisco).
  • Promozione della cooperazione tecnica sino-brasiliana: questi casi di studio di successo creano fiducia per una collaborazione più profonda in settori più tecnologici (ad esempio, conservazione intelligente delle acque, IoT, nuova energia), andando oltre il puro commercio verso la ricerca e sviluppo congiunta di soluzioni tecniche.

Conclusione

L'importazione da parte del Brasile di sensori radar cinesi per il monitoraggio idrologico Honde è un caso esemplare di "tecnologia che soddisfa le esigenze". Questi "occhi cinesi", installati su fiumi, canali e dighe, proteggono silenziosamente le risorse idriche del Brasile con le loro caratteristiche senza contatto, ad alta precisione e altamente affidabili. Non solo offrono benefici economici diretti come il risparmio idrico, l'aumento della resa agricola e il miglioramento dell'efficienza e della sicurezza industriale, ma guidano anche la trasformazione digitale e intelligente della gestione delle risorse idriche del Brasile a un livello più profondo. Ciò rafforza la resilienza del Paese a siccità e inondazioni e fornisce una solida base di dati per lo sviluppo sostenibile e il vantaggio competitivo del Brasile nei mercati agricoli ed energetici globali. Ciò significa che gli strumenti ad alta tecnologia "Intelligently Made in China" stanno svolgendo un ruolo sempre più vitale nelle infrastrutture critiche globali.

 

Set completo di server e software modulo wireless, supporta RS485 GPRS /4g/WIFI/LORA/LORAWAN

Per maggiori informazioni sul sensore radar dell'acqua,

contattare Honde Technology Co., LTD.

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale:www.hondetechco.com

Tel: +86-15210548582

 


Data di pubblicazione: 21-08-2025