1. Contesto tecnico: sistema radar idrologico integrato
Il "Sistema radar idrologico tre in uno" integra in genere le seguenti funzioni:
- Monitoraggio delle acque superficiali (canali/fiumi aperti): misurazione in tempo reale della velocità del flusso e dei livelli dell'acqua mediante sensori basati su radar.
- Monitoraggio delle condotte sotterranee: rilevamento di perdite, blocchi e livelli delle falde acquifere mediante radar a penetrazione del terreno (GPR) o sensori acustici.
- Monitoraggio della sicurezza delle dighe: monitoraggio dello spostamento della diga e della pressione di infiltrazione tramite interferometria radar (InSAR) o radar a terra.
Nei paesi tropicali soggetti a inondazioni, come l'Indonesia, questo sistema migliora la previsione delle inondazioni, la gestione delle risorse idriche e la sicurezza delle infrastrutture.
2. Applicazioni pratiche in Indonesia
Caso 1: Sistema di monitoraggio delle inondazioni di Giacarta
- Contesto: Giacarta è soggetta a frequenti inondazioni dovute allo straripamento dei fiumi (ad esempio il fiume Ciliwung) e all'invecchiamento dei sistemi di drenaggio.
- Tecnologia applicata:
- Canali aperti: i misuratori di portata radar installati lungo i fiumi forniscono dati in tempo reale per gli avvisi di inondazione.
- Condotte sotterranee: il GPR rileva i danni alle tubazioni, mentre l'intelligenza artificiale prevede i rischi di intasamento.
- Risultato: gli avvisi tempestivi di inondazione sono migliorati di 3 ore nella stagione dei monsoni del 2024, aumentando l'efficienza della risposta alle emergenze del 40%.
Caso 2: Gestione della diga di Jatiluhur (Giava occidentale)
- Contesto: una diga fondamentale per l'irrigazione, l'energia idroelettrica e il controllo delle inondazioni.
- Tecnologia applicata:
- Monitoraggio delle dighe: l'InSAR rileva deformazioni millimetriche; il radar di infiltrazione identifica un flusso d'acqua anomalo.
- Coordinamento a valle: i dati sul livello dell'acqua basati su radar regolano automaticamente le paratoie di scarico della diga.
- Risultato: riduzione del 30% dei terreni agricoli colpiti dalle inondazioni durante la stagione delle inondazioni del 2023.
Caso 3: Progetto di drenaggio intelligente di Surabaya
- Sfida: gravi inondazioni urbane e infiltrazioni di acqua salata.
- Soluzione:
- Sistema radar integrato: i sensori monitorano il flusso e l'accumulo di sedimenti nei canali di drenaggio e nelle tubazioni sotterranee.
- Visualizzazione dei dati: i dashboard basati su GIS aiutano a ottimizzare le operazioni delle stazioni di pompaggio.
3. Vantaggi e sfide
Vantaggi:
✅ Monitoraggio in tempo reale: aggiornamenti radar ad alta frequenza (al minuto) per eventi idrologici improvvisi.
✅ Misurazione senza contatto: funziona in ambienti fangosi o vegetati.
✅ Copertura multiscala: monitoraggio continuo dalla superficie al sottosuolo.
Sfide:
⚠️ Costi elevati: i sistemi radar avanzati richiedono partnership internazionali.
⚠️ Integrazione dei dati: richiede il coordinamento interagenzia (acqua, municipalità, gestione delle catastrofi).
Contattare Honde Technology Co., LTD.
Email: info@hondetech.com
Sito web aziendale:www.hondetechco.com
Tel: +86-15210548582
Data di pubblicazione: 16-lug-2025