Giacarta, 14 aprile 2025– Con l’intensificarsi del cambiamento climatico, l’Indonesia si trova ad affrontare crescenti sfide legate alle inondazioni e alla gestione delle risorse idriche. Per migliorare l’efficienza dell’irrigazione agricola e le capacità di allerta precoce delle inondazioni, il governo ha recentemente incrementato gli appalti e l’applicazione disistemi di monitoraggio radar idrologico del flusso, della velocità e del livello, promuovendo lo sviluppo della gestione intelligente delle acque e dell'agricoltura di precisione.
La modernizzazione agricola stimola la domanda di sensori idrologici
Essendo uno dei maggiori produttori agricoli del Sud-est asiatico, l'Indonesia fa affidamento in larga misura su un approvvigionamento idrico stabile per il suo riso, l'olio di palma e altre colture chiave. Tuttavia, i metodi di irrigazione tradizionali rimangono inefficienti, con conseguente notevole spreco d'acqua. I rapporti di settore indicano che il consumo globale di acqua...sensore radar dell'acquaIl mercato sta crescendo a un tasso annuo di oltre il 10%, con i mercati asiatici emergenti che guidano l'espansione. Il settore agricolo indonesiano prevede di promuovere sistemi di irrigazione intelligenti nel 2025, utilizzandosensori radar senza contattoper monitorare l'umidità del suolo e il flusso di irrigazione in tempo reale, che si prevederidurre lo spreco di acqua di oltre il 10%.
Il governo rafforza il monitoraggio delle inondazioni, la comunicazione 4G diventa una caratteristica fondamentale
Nella prevenzione delle inondazioni, le autorità idriche indonesiane stanno accelerando l'implementazione distazioni di monitoraggio del flusso radar, in particolare nelle regioni soggette a inondazioni come Sumatra e Giava. Rispetto ai tradizionali sensori a contatto,dispositivi di monitoraggio idrologico radaroffrono vantaggi quali la resistenza alla corrosione e l'immunità all'interferenza dei sedimenti, rendendoli ideali per gli ambienti tropicali piovosi. Inoltre,Tecnologia di comunicazione 4G, grazie al suo basso costo e alla bassa latenza (<500 ms), è diventato un requisito fondamentale per il monitoraggio idrologico, consentendo la trasmissione dei dati in tempo reale e una migliore risposta alle emergenze.
La cooperazione internazionale e il trasferimento tecnologico promuovono la gestione digitale delle risorse idriche
Per accelerare l'adozione della tecnologia, il governo indonesiano sta collaborando con i leader mondiali nelle soluzioni di monitoraggio idrologico. Tra questi,Honde Technology Co., LTDforniscesensori radar di livello dell'acqua ad alta precisioneche sono stati implementati con successo in diversi paesi del sud-est asiatico. Le loro soluzioni supportanomonitoraggio multiparametrico (portata, velocità, livello dell'acqua)e sono compatibili con l'energia solare, il che li rende adatti alle installazioni remote.
Per ulteriori informazioni sui sensori radar ad acqua, contattare:
Honde Technology Co., LTD
E-mail: info@hondetech.com
Sito web aziendale: www.hondetechco.com
Tel:+86-15210548582
Prospettive future: gestione intelligente delle acque e agricoltura sostenibile
Gli analisti del settore prevedono che entro il 2030, il mercato globalesensore radar del livello dell'acquamercato continuerà ad espandersi, con l'Indonesia che emerge come un motore di crescita chiave nel Sud-est asiatico. Con l'adozione diffusa delle tecnologie 5G e IoT, i dati di monitoraggio idrologico saranno ulteriormente integrati nelle piattaforme delle smart city, aiutando l'Indonesia a raggiungeregestione efficiente delle risorse idriche, aumento della produttività agricola e miglioramento del sistema di allerta precoce in caso di calamitàper uno sviluppo sostenibile.
Data di pubblicazione: 14-04-2025