Contesto del progetto
Essendo la più grande nazione arcipelagica del mondo, l'Indonesia possiede reti idriche complesse e precipitazioni frequenti, rendendo il monitoraggio idrologico fondamentale per l'allerta alluvioni, la gestione delle risorse idriche e lo sviluppo delle infrastrutture. I metodi tradizionali di monitoraggio idrologico si trovano ad affrontare numerose sfide nel vasto e disperso ambiente geografico dell'Indonesia, mentre la soluzione integrata con tecnologia radar offre un approccio innovativo.
Soluzione tecnica
Configurazione dell'attrezzatura
- Sensore radar del livello dell'acqua: radar a onda continua modulata in frequenza (FMCW) da 24 GHz con intervallo di misurazione da 0,3 a 15 m e precisione di ± 2 mm
- Sensore di velocità del flusso radar: radar Doppler senza contatto con intervallo di misurazione 0,1-20 m/s e precisione ±0,02 m/s
- Unità di elaborazione integrata: calcolo del flusso in tempo reale che supporta MODBUS, 4G e molteplici protocolli di comunicazione
- Sistema di energia solare: adattato per aree remote fuori dalla rete
Caso di studio: sistema di monitoraggio del fiume Ciliwung a Giacarta
Panoramica del progetto
Il fiume Ciliwung è un importante corso d'acqua che attraversa il centro di Giacarta, con una storia di gravi inondazioni. L'amministrazione municipale ha installato un sistema di monitoraggio radar integrato in 12 punti critici.
Punti salienti dell'implementazione
- Allerta alluvione:
- Il monitoraggio in tempo reale del livello dell'acqua ha fornito con successo avvisi con 3 ore di anticipo per tre importanti eventi alluvionali durante la stagione delle piogge del 2023
- I dati sulla velocità del flusso hanno aiutato a prevedere la velocità di progressione dell'alluvione, guadagnando tempo prezioso per l'evacuazione
- Monitoraggio dell'inquinamento:
- Le variazioni anomale del flusso hanno aiutato a identificare 8 scarichi illegali
- I dati di flusso hanno fornito parametri di input cruciali per la modellazione della dispersione dell'inquinamento
- Ottimizzazione del drenaggio urbano:
- I dati di monitoraggio hanno guidato gli adeguamenti alle strategie operative per 5 chiuse
- Riduzione del 40% dei punti di ristagno idrico durante le stagioni delle piogge
Caso di studio: monitoraggio del bacino del fiume Musi a Sumatra
Caratteristica del progetto
- Copre circa 60.000 km² di bacino idrografico
- 25 stazioni di monitoraggio, per lo più situate in aree disabitate della foresta pluviale tropicale
- Alimentato ad energia solare con trasmissione dati satellitare
Risultati dell'implementazione
- Continuità dei dati: tasso di acquisizione dei dati migliorato dal 65% al 98% rispetto ai metodi tradizionali
- Costi di manutenzione: riduzione del 70% delle spese di manutenzione annuale (riducendo al minimo l'ingresso del personale in aree pericolose)
- Protezione ecologica: la misurazione senza contatto evita di interrompere la migrazione acquatica
Vantaggi tecnici
- Adattabilità:
- Non influenzato dalla torbidità dell'acqua o dai detriti galleggianti (risolvendo i principali problemi delle apparecchiature a ultrasuoni tradizionali)
- Mantiene prestazioni stabili nell'ambiente ad alta umidità e forti precipitazioni dell'Indonesia
- Rapporto costo-efficacia:
- Un singolo dispositivo esegue tre funzioni di monitoraggio, risparmiando il 30-40% dell'investimento in attrezzature
- Riduce i requisiti di ingegneria civile (non c'è bisogno di dighe o altre strutture)
- Integrazione intelligente:
- Caricamento diretto dei dati nei centri dati idrologici provinciali
- L'integrazione con i dati meteorologici migliora la precisione della previsione delle inondazioni
Sfide e soluzioni
- Problemi di comunicazione:
- Rete di comunicazione ibrida LoRaWAN + satellitare in aree remote
- Meccanismo di memorizzazione nella cache dei dati per le interruzioni di rete
- Installazione e calibrazione:
- Sviluppate staffe di montaggio specializzate adattabili a varie strutture di ponti
- Processo di calibrazione in loco semplificato che riduce i tempi di distribuzione
- Coinvolgimento pubblico:
- Dati di monitoraggio resi accessibili alle comunità tramite APP mobile
- Display di avviso visivi installati
Prospettive future
Il Ministero delle Risorse Idriche indonesiano prevede di estendere queste stazioni di monitoraggio integrate a 200 punti chiave lungo i principali fiumi del paese entro cinque anni. L'iniziativa esplorerà una più profonda integrazione dei dati di monitoraggio con modelli di previsione delle inondazioni basati sull'intelligenza artificiale, migliorando ulteriormente la capacità della nazione delle "Mille Isole" di rispondere ai disastri legati all'acqua.
Questo caso dimostra le eccellenti prestazioni della tecnologia radar nel monitoraggio idrologico in condizioni ambientali complesse, fornendo una soluzione tecnica replicabile per la gestione delle risorse idriche nelle regioni tropicali.
Set completo di server e software modulo wireless, supporta RS485 GPRS /4g/WIFI/LORA/LORAWAN
Per ulteriori sensori radar informazioni,
contattare Honde Technology Co., LTD.
Email: info@hondetech.com
Sito web aziendale:www.hondetechco.com
Tel: +86-15210548582
Data di pubblicazione: 11-08-2025