[Giacarta, 10 giugno 2024] – Mentre il governo indonesiano continua a inasprire le normative ambientali per le industrie, i principali settori inquinanti come l'industria manifatturiera, la lavorazione dell'olio di palma e i prodotti chimici stanno rapidamente adottando tecnologie intelligenti per il monitoraggio della qualità dell'acqua. Tra queste, i sensori di Domanda Chimica di Ossigeno (COD) si sono affermati come uno strumento fondamentale, apprezzati per la loro efficienza e precisione, diventando un componente chiave nel trattamento delle acque reflue industriali e nella produzione sostenibile.
La domanda guidata dalle politiche alimenta la crescita del mercato dei sensori COD
Il Ministero dell'Ambiente e delle Foreste (KLHK) ha rivisto ilNorme sullo scarico delle acque reflue industrialinel 2023, rendendo obbligatorio il monitoraggio in tempo reale delle emissioni inquinanti, in particolare dei livelli di COD (un indicatore chiave dell'inquinamento organico delle acque). Secondo una ricerca di mercato locale, si prevede che il mercato indonesiano dei sensori di COD supererà i 50 milioni di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuo del 15%, trainato principalmente dalla domanda di frantoi di palma, cartiere e industrie tessili.
"I test tradizionali per il COD richiedono 24 ore di laboratorio, mentre i sensori online forniscono risultati in soli 30 minuti, migliorando significativamente l'efficienza della conformità", ha affermato un direttore tecnico di un'azienda indonesiana di tecnologia ambientale. L'azienda ha recentemente collaborato con un'impresa internazionale per implementare una rete di sensori wireless per il COD in una zona industriale di produzione di olio di palma a Sumatra.
I progressi tecnologici affrontano le sfide ambientali
Le acque reflue industriali indonesiane sono estremamente complesse, con temperature elevate e torbidità che pongono sfide in termini di durata dei sensori. I modelli di sensori più recenti sono ora dotati di elettrodi resistenti alla corrosione e algoritmi avanzati per compensare l'interferenza della torbidità, ottenendo un tasso di errore inferiore al 5% nei test industriali locali.
Inoltre, alcune aziende stanno integrando piattaforme IoT (Internet of Things) per sincronizzare i dati di COD con pH, ammoniaca e altri parametri in sistemi basati su cloud, consentendo l'invio di avvisi da remoto. Anche istituti di ricerca locali hanno sviluppato modelli predittivi basati sull'intelligenza artificiale in grado di prevedere violazioni della qualità dell'acqua fino a sei ore in anticipo.
Prospettive future: la politica e l'innovazione guidano il progresso
I funzionari dell'industria indonesiana indicano che, a partire dal 2025, le aziende che scaricano oltre 10.000 tonnellate di acque reflue all'anno potrebbero essere obbligate a installare sistemi di monitoraggio in tempo reale. Nel frattempo, gli incentivi fiscali stanno incoraggiando la produzione nazionale di sensori per ridurre la dipendenza dalle importazioni.
Gli esperti sottolineano che, mentre l'Indonesia si avvicina all'obiettivo di neutralità carbonica del 2060, i sensori COD rappresentano solo il primo passo verso una protezione ambientale industriale intelligente; si prevede che il monitoraggio dei metalli pesanti e della tossicità saranno i prossimi importanti settori di crescita.
Parole chiave: Indonesia, protezione ambientale industriale, sensori COD, trattamento delle acque reflue, monitoraggio IoT
Possiamo anche fornire una varietà di soluzioni per
1. Misuratore portatile per la qualità dell'acqua multiparametro
2. Sistema di boe galleggianti per la qualità dell'acqua multiparametrica
3. Spazzola di pulizia automatica per sensore dell'acqua multiparametro
4. Set completo di server e modulo software wireless, supporta RS485 GPRS / 4g / WIFI / LORA / LORAWAN
Per ulteriori sensori dell'acqua informazioni,
contattare Honde Technology Co., LTD.
Email: info@hondetech.com
Sito web aziendale:www.hondetechco.com
Tel: +86-15210548582
Data di pubblicazione: 01-08-2025