Città del Messico, 24 luglio 2025—Per affrontare le crescenti sfide legate alla scarsità d'acqua, il settore agricolo messicano sta rapidamente adottando misuratori di portata radar idrologici senza contatto per ottimizzare l'efficienza dell'irrigazione e promuovere un'agricoltura sostenibile. Le ultime implementazioni dei sensori di portata radar YF-LDLS-V1 e dei sistemi di monitoraggio intelligente SW3 nelle principali zone di irrigazione agricola segnano un significativo passo avanti negli sforzi messicani per una gestione intelligente delle risorse idriche.
Tecnologia chiave: radar a onde millimetriche per la misurazione precisa del flusso
I misuratori di portata radar idrologici di nuova generazione utilizzano la tecnologia a onde millimetriche a 24 GHz/26 GHz, consentendo il monitoraggio in tempo reale e senza contatto della velocità, del livello e della portata dell'acqua. Questo supera i limiti dei tradizionali sensori a contatto, soggetti a interferenze da parte di sedimenti e detriti. I principali vantaggi includono:
- Elevata precisione: errore di misurazione inferiore a ±2%, con prestazioni stabili anche in caso di forti piogge;
- Consumo energetico estremamente basso: consumo energetico in standby pari a soli 0,1 W, supportando il funzionamento a energia solare tutto l'anno;
- Applicazione versatile: adatto a diversi ambienti, tra cui fiumi naturali, canali di irrigazione e chiuse di bacini idrici, ideale per i diversi terreni agricoli del Messico.
Impatto: risparmio idrico e aumento delle rese delle colture
In regioni agricole chiave come il Michoacán, i misuratori di portata radar sono stati integrati nei sistemi di irrigazione, consentendo regolazioni in tempo reale della distribuzione dell'acqua che riducono lo spreco di circa il 30%. Ad esempio, i coltivatori di agave hanno ottimizzato i cicli di irrigazione utilizzando i dati di portata, riducendo i tempi operativi dell'80% e migliorando al contempo la resistenza delle colture alla siccità. Inoltre, la Commissione Nazionale per l'Acqua del Messico (CONAGUA) sta integrando i dati radar in una piattaforma nazionale intelligente per la previsione della siccità e l'allocazione delle risorse a livello di bacino.
Fattori politici e di mercato
Il Piano Idrico Nazionale (PNH) del Messico 2020-2024 prevede l'adozione di strumenti di monitoraggio digitale per combattere la siccità, che colpisce l'85% del territorio nazionale. Aziende internazionali come la cinese Wanxiang Environmental Technology e DJI Agriculture stanno collaborando per implementazioni localizzate, riducendo ulteriormente i costi operativi.
Approfondimento degli esperti: gli idrologi dell'Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM) sottolineano che la tecnologia radar trasformerà la gestione delle risorse idriche in agricoltura. La futura integrazione con dati multispettrali basati su droni potrebbe consentire la creazione di una rete di monitoraggio "aria-falda-acqua", eliminando gradualmente le inefficienti pratiche di irrigazione a sommersione.
Set completo di server e software modulo wireless, supporta RS485 GPRS /4g/WIFI/LORA/LORAWAN
Per ulteriori sensori radar ad acqua informazioni,
contattare Honde Technology Co., LTD.
Email: info@hondetech.com
Sito web aziendale:www.hondetechco.com
Tel: +86-15210548582
Data di pubblicazione: 24-07-2025