• page_head_Bg

Applicazioni multidisciplinari dalla sicurezza industriale alla gestione della salute

Con il rapido sviluppo di tecnologie come l'Internet delle Cose e l'intelligenza artificiale, i sensori di gas, un importante dispositivo di rilevamento noto come "cinque sensi elettrici", stanno abbracciando opportunità di sviluppo senza precedenti. Dal monitoraggio iniziale di gas tossici e nocivi industriali alla sua ampia applicazione nella diagnosi medica, nella domotica, nel monitoraggio ambientale e in altri settori, la tecnologia dei sensori di gas sta attraversando una profonda trasformazione, passando da una singola funzione a intelligenza, miniaturizzazione e multidimensionalità. Questo articolo analizzerà in modo completo le caratteristiche tecniche, i più recenti progressi della ricerca e lo stato di applicazione globale dei sensori di gas, con particolare attenzione alle tendenze di sviluppo nel campo del monitoraggio dei gas in paesi come Cina e Stati Uniti.

 

Caratteristiche tecniche e tendenze di sviluppo dei sensori di gas

In quanto convertitore che converte la frazione volumetrica di un gas specifico nel corrispondente segnale elettrico, il sensore di gas è diventato un componente indispensabile e importante nella moderna tecnologia di rilevamento. Questo tipo di apparecchiatura elabora i campioni di gas attraverso teste di rilevamento, includendo in genere fasi come il filtraggio di impurità e gas interferenti, l'essiccazione o il trattamento di refrigerazione e, infine, la conversione delle informazioni sulla concentrazione del gas in segnali elettrici misurabili. Attualmente, sul mercato sono disponibili vari tipi di sensori di gas, tra cui sensori a semiconduttore, elettrochimici, a combustione catalitica, sensori di gas a infrarossi e sensori di gas a fotoionizzazione (PID), ecc. Ognuno di essi ha le sue caratteristiche ed è ampiamente utilizzato nei settori dei test civili, industriali e ambientali.

 

Stabilità e sensibilità sono i due indicatori principali per la valutazione delle prestazioni dei sensori di gas. La stabilità si riferisce alla persistenza della risposta di base di un sensore per tutto il suo tempo di funzionamento, che dipende dalla deriva dello zero e dalla deriva dell'intervallo. Idealmente, per sensori di alta qualità in condizioni di funzionamento continuo, la deriva dello zero annuale dovrebbe essere inferiore al 10%. La sensibilità si riferisce al rapporto tra la variazione dell'uscita del sensore e la variazione dell'ingresso misurato. La sensibilità dei diversi tipi di sensori varia in modo significativo, principalmente a seconda dei principi tecnici e della selezione dei materiali adottati. Inoltre, anche la selettività (ovvero la sensibilità incrociata) e la resistenza alla corrosione sono parametri importanti per la valutazione delle prestazioni dei sensori di gas. La prima determina la capacità di riconoscimento del sensore in un ambiente con gas misti, mentre la seconda è correlata alla tolleranza del sensore in gas target ad alta concentrazione.

https://www.alibaba.com/product-detail/High-Precision-Lorawan-Collector-Air-O2_1601246134124.html?spm=a2747.product_manager.0.0.391671d2vmX2i3

L'attuale sviluppo della tecnologia dei sensori di gas presenta diverse tendenze evidenti. Innanzitutto, la ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali e nuovi processi hanno continuato ad approfondirsi. I tradizionali materiali semiconduttori a base di ossido metallico come ZnO, SiO₂, Fe₂O₃, ecc. hanno raggiunto la maturità. I ricercatori stanno drogando, modificando e modificando superficialmente i materiali esistenti sensibili ai gas attraverso metodi di modifica chimica, migliorando al contempo il processo di formazione del film per aumentare la stabilità e la selettività dei sensori. Nel frattempo, anche lo sviluppo di nuovi materiali come materiali semiconduttori compositi e ibridi sensibili ai gas e materiali polimerici sensibili ai gas è in fase di sviluppo. Questi materiali presentano una maggiore sensibilità, selettività e stabilità a diversi gas.

 

L'intelligenza dei sensori è un'altra importante direzione di sviluppo. Con l'applicazione di successo di nuove tecnologie dei materiali come la nanotecnologia e la tecnologia a film sottile, i sensori di gas stanno diventando più integrati e intelligenti. Sfruttando appieno tecnologie integrate multidisciplinari come la micromeccanica e la microelettronica, l'informatica, l'elaborazione del segnale, la sensoristica e la diagnosi dei guasti, i ricercatori stanno sviluppando sensori di gas digitali intelligenti completamente automatici in grado di monitorare simultaneamente più gas. Un sensore multivariabile di tipo resistenza-potenziale chimico, recentemente sviluppato dal gruppo di ricerca del Professore Associato Yi Jianxin del Laboratorio Statale di Scienze del Fuoco dell'Università di Scienza e Tecnologia della Cina, è un tipico esempio di questa tendenza. Questo sensore realizza il rilevamento tridimensionale e l'identificazione accurata di più gas e caratteristiche di incendio tramite un unico dispositivo 59.

 

Anche l'arrayizzazione e l'ottimizzazione degli algoritmi stanno ricevendo crescente attenzione. A causa del problema di risposta ad ampio spettro di un singolo sensore di gas, questo è soggetto a interferenze quando più gas sono presenti contemporaneamente. L'utilizzo di più sensori di gas per formare un array è diventata una soluzione efficace per migliorare la capacità di riconoscimento. Aumentando le dimensioni del gas rilevato, l'array di sensori può ottenere più segnali, il che favorisce la valutazione di più parametri e migliora la capacità di giudizio e riconoscimento. Tuttavia, con l'aumentare del numero di sensori nell'array, aumenta anche la complessità dell'elaborazione dei dati. Pertanto, l'ottimizzazione dell'array di sensori è particolarmente importante. Nell'ottimizzazione dell'array, metodi come il coefficiente di correlazione e l'analisi dei cluster sono ampiamente adottati, mentre algoritmi di riconoscimento dei gas come l'analisi delle componenti principali (PCA) e le reti neurali artificiali (ANN) hanno notevolmente migliorato la capacità di riconoscimento di pattern dei sensori.

 

Tabella: Confronto delle prestazioni dei principali tipi di sensori di gas

 

Tipo di sensore, principio di funzionamento, vantaggi e svantaggi, durata tipica

L'adsorbimento di gas di tipo semiconduttore ha un basso costo nel modificare la resistenza dei semiconduttori, una risposta rapida, una scarsa selettività ed è fortemente influenzato dalla temperatura e dall'umidità per 2-3 anni

Il gas elettrochimico subisce reazioni REDOX per generare corrente, che presenta una buona selettività e un'elevata sensibilità. Tuttavia, l'elettrolita ha un'usura limitata e una durata di 1-2 anni (per l'elettrolita liquido).

La combustione catalitica di gas combustibili provoca variazioni di temperatura. È specificamente progettata per il rilevamento di gas combustibili ed è applicabile solo a gas combustibili per circa tre anni.

I gas infrarossi hanno un'elevata precisione nell'assorbire la luce infrarossa di specifiche lunghezze d'onda, non causano avvelenamento, ma hanno un costo elevato e un volume relativamente grande per 5-10 anni

La fotoionizzazione ultravioletta (PID) per il rilevamento delle molecole di gas dei COV ha un'elevata sensibilità e non è in grado di distinguere i tipi di composti per 3-5 anni

Vale la pena notare che, nonostante i notevoli progressi compiuti dalla tecnologia dei sensori di gas, essa deve ancora affrontare alcune sfide comuni. La durata di vita dei sensori ne limita l'applicazione in determinati campi. Ad esempio, la durata di vita dei sensori a semiconduttore è di circa 2-3 anni, quella dei sensori di gas elettrochimici è di circa 1-2 anni a causa della perdita di elettrolita, mentre quella dei sensori elettrochimici a stato solido può raggiungere i 5 anni. Inoltre, anche i problemi di deriva (variazioni nella risposta del sensore nel tempo) e di coerenza (differenze di prestazioni tra sensori nello stesso lotto) sono fattori importanti che limitano l'ampia applicazione dei sensori di gas. In risposta a queste problematiche, i ricercatori, da un lato, si impegnano a migliorare i materiali e i processi di produzione sensibili ai gas, e dall'altro, compensano o sopprimono l'influenza della deriva del sensore sui risultati di misurazione sviluppando algoritmi avanzati di elaborazione dei dati.

Gli scenari applicativi diversificati dei sensori di gas

La tecnologia dei sensori di gas ha permeato ogni aspetto della vita sociale. I suoi scenari applicativi hanno da tempo trasceso il tradizionale ambito del monitoraggio della sicurezza industriale e si stanno rapidamente espandendo in molteplici settori, come la medicina, il monitoraggio ambientale, la domotica e la sicurezza alimentare. Questa tendenza alla diversificazione delle applicazioni non solo riflette le possibilità offerte dal progresso tecnologico, ma incarna anche la crescente domanda sociale di rilevamento dei gas.

Sicurezza industriale e monitoraggio dei gas pericolosi

Nel campo della sicurezza industriale, i sensori di gas svolgono un ruolo insostituibile, soprattutto nei settori ad alto rischio come l'ingegneria chimica, il petrolio e l'industria mineraria. Il "14° Piano Quinquennale per la Produzione in Sicurezza di Sostanze Chimiche Pericolose" della Cina richiede chiaramente ai parchi chimici industriali di istituire un sistema completo di monitoraggio e allerta precoce per i gas tossici e nocivi e di promuovere la costruzione di piattaforme intelligenti di controllo del rischio. Il "Piano d'Azione per l'Internet Industriale e la Sicurezza sul Lavoro" incoraggia inoltre i parchi a implementare sensori basati sull'Internet delle Cose e piattaforme di analisi basate sull'intelligenza artificiale per ottenere un monitoraggio in tempo reale e una risposta coordinata a rischi come le perdite di gas. Questi orientamenti politici hanno notevolmente promosso l'applicazione dei sensori di gas nel campo della sicurezza industriale.

I moderni sistemi di monitoraggio dei gas industriali hanno sviluppato una varietà di percorsi tecnici. La tecnologia di imaging delle nubi di gas visualizza le perdite di gas presentando visivamente le masse di gas come variazioni dei livelli di grigio dei pixel nell'immagine. La sua capacità di rilevamento è correlata a fattori quali la concentrazione e il volume del gas fuoriuscito, la differenza di temperatura di fondo e la distanza di monitoraggio. La tecnologia di spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier può monitorare qualitativamente e semiquantitativamente oltre 500 tipi di gas, tra cui gas inorganici, organici, tossici e nocivi, e può scansionare simultaneamente 30 tipi di gas. È adatta alle complesse esigenze di monitoraggio dei gas nei parchi industriali chimici. Queste tecnologie avanzate, se combinate con i sensori di gas tradizionali, formano una rete di monitoraggio della sicurezza dei gas industriali multilivello.

A livello di implementazione specifica, i sistemi di monitoraggio dei gas industriali devono essere conformi a una serie di standard nazionali e internazionali. Lo "Standard di progettazione per il rilevamento e l'allarme di gas infiammabili e tossici nell'industria petrolchimica" GB 50493-2019 e la "Specifica tecnica generale per il monitoraggio di sicurezza delle principali fonti di rischio di sostanze chimiche pericolose" AQ 3035-2010 della Cina forniscono specifiche tecniche per il monitoraggio dei gas industriali 26. A livello internazionale, l'OSHA (Amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro degli Stati Uniti) ha sviluppato una serie di standard per il rilevamento dei gas, che richiedono il rilevamento dei gas prima delle operazioni in spazi confinati e garantiscono che la concentrazione di gas nocivi nell'aria sia inferiore al livello di sicurezza 610. Gli standard della NFPA (Associazione nazionale per la protezione antincendio degli Stati Uniti), come NFPA 72 e NFPA 54, stabiliscono requisiti specifici per il rilevamento di gas infiammabili e gas tossici 610.

Diagnosi medica e delle malattie

Il settore medico e sanitario sta diventando uno dei mercati applicativi più promettenti per i sensori di gas. Il gas espirato dal corpo umano contiene un gran numero di biomarcatori correlati alle condizioni di salute. Rilevando questi biomarcatori, è possibile ottenere uno screening precoce e un monitoraggio continuo delle malattie. Il dispositivo portatile per la rilevazione dell'acetone respiratorio, sviluppato dal team del Dott. Wang Di presso il Super Perception Research Center del Laboratorio di Zhejiang, è un tipico esempio di questa applicazione. Questo dispositivo utilizza una tecnologia colorimetrica per misurare il contenuto di acetone nell'aria espirata umana, rilevando il cambiamento di colore dei materiali sensibili ai gas, ottenendo così una diagnosi rapida e indolore del diabete di tipo 1.

 

Quando il livello di insulina nel corpo umano è basso, questo non è in grado di convertire il glucosio in energia e, invece, di scomporre i grassi. Come sottoprodotto della scomposizione dei grassi, l'acetone viene espulso dal corpo attraverso la respirazione. Il Dott. Wang Di ha spiegato: 1. Rispetto ai tradizionali esami del sangue, questo metodo di test del respiro offre una migliore esperienza diagnostica e terapeutica. Inoltre, il team sta sviluppando un sensore di acetone a "rilascio giornaliero". Questo dispositivo indossabile a basso costo è in grado di misurare automaticamente il gas acetone emesso dalla pelle 24 ore su 24. In futuro, se combinato con la tecnologia dell'intelligenza artificiale, potrà aiutare nella diagnosi, nel monitoraggio e nella guida della terapia farmacologica del diabete.

Oltre al diabete, i sensori di gas mostrano un grande potenziale anche nella gestione delle malattie croniche e nel monitoraggio delle patologie respiratorie. La curva di concentrazione di anidride carbonica è una base importante per valutare lo stato di ventilazione polmonare dei pazienti, mentre le curve di concentrazione di alcuni marcatori di gas riflettono l'andamento dello sviluppo delle malattie croniche. Tradizionalmente, l'interpretazione di questi dati richiedeva la partecipazione del personale medico. Tuttavia, con l'avvento dell'intelligenza artificiale, i sensori di gas intelligenti possono non solo rilevare i gas e tracciare curve, ma anche determinare il grado di sviluppo della malattia, riducendo notevolmente la pressione sul personale medico.

Nel campo dei dispositivi indossabili per la salute, l'applicazione dei sensori di gas è ancora in una fase iniziale, ma le prospettive sono ampie. I ricercatori di Zhuhai Gree Electric Appliances hanno sottolineato che, sebbene gli elettrodomestici siano diversi dai dispositivi medici con funzioni di diagnosi delle malattie, nel campo del monitoraggio quotidiano della salute domiciliare, i sensori di gas presentano vantaggi come il basso costo, la non invasività e la miniaturizzazione, il che fa prevedere una loro crescente diffusione in elettrodomestici come apparecchi per l'igiene orale e servizi igienici intelligenti, come soluzioni di monitoraggio ausiliario e in tempo reale. Con la crescente domanda di assistenza sanitaria domiciliare, il monitoraggio dello stato di salute umana attraverso gli elettrodomestici diventerà una direzione importante per lo sviluppo di case intelligenti.

 

Monitoraggio ambientale e prevenzione e controllo dell'inquinamento

Il monitoraggio ambientale è uno dei campi in cui i sensori di gas trovano maggiore applicazione. Con la crescente attenzione globale alla tutela ambientale, anche la domanda di monitoraggio di vari inquinanti atmosferici è in continua crescita. I sensori di gas possono rilevare gas nocivi come monossido di carbonio, anidride solforosa e ozono, fornendo uno strumento efficace per il monitoraggio della qualità dell'aria ambientale.

Il sensore elettrochimico di gas UGT-E4 della British Gas Shield Company è un prodotto rappresentativo nel campo del monitoraggio ambientale. È in grado di misurare con precisione il contenuto di inquinanti nell'atmosfera e di fornire dati tempestivi e accurati ai dipartimenti di protezione ambientale. Questo sensore, grazie all'integrazione con le moderne tecnologie informatiche, ha raggiunto funzioni come il monitoraggio remoto, il caricamento dei dati e l'allarme intelligente, migliorando significativamente l'efficienza e la praticità del rilevamento dei gas. Gli utenti possono monitorare le variazioni della concentrazione di gas in qualsiasi momento e ovunque, semplicemente tramite i propri telefoni cellulari o computer, fornendo una base scientifica per la gestione ambientale e l'elaborazione delle politiche.

 

In termini di monitoraggio della qualità dell'aria interna, anche i sensori di gas svolgono un ruolo importante. La norma EN 45544, emanata dal Comitato Europeo di Normazione (EN), è specifica per i test sulla qualità dell'aria interna e copre i requisiti di prova per vari gas nocivi 610. I comuni sensori di anidride carbonica, sensori di formaldeide, ecc. presenti sul mercato sono ampiamente utilizzati in residenze civili, edifici commerciali e luoghi di intrattenimento pubblico, aiutando le persone a creare un ambiente interno più sano e confortevole. Soprattutto durante la pandemia di COVID-19, la ventilazione interna e la qualità dell'aria hanno ricevuto un'attenzione senza precedenti, promuovendo ulteriormente lo sviluppo e l'applicazione di tecnologie di sensori correlate.

 

Il monitoraggio delle emissioni di carbonio è un'applicazione emergente dei sensori di gas. Nel contesto della neutralità carbonica globale, il monitoraggio preciso dei gas serra come l'anidride carbonica è diventato particolarmente importante. I sensori di anidride carbonica a infrarossi presentano vantaggi unici in questo campo grazie alla loro elevata precisione, alla buona selettività e alla lunga durata. Le "Linee guida per la costruzione di piattaforme intelligenti per il controllo dei rischi di sicurezza nei parchi industriali chimici" in Cina hanno elencato il monitoraggio dei gas combustibili/tossici e l'analisi delle fonti di perdite come requisiti costruttivi obbligatori, il che riflette l'enfasi posta a livello politico sul ruolo del monitoraggio dei gas nel campo della protezione ambientale.

 

Casa intelligente e sicurezza alimentare

La smart home è il mercato di riferimento più promettente per le applicazioni consumer dei sensori di gas. Attualmente, i sensori di gas sono utilizzati principalmente in elettrodomestici come purificatori d'aria e condizionatori d'aria. Tuttavia, con l'introduzione di array di sensori e algoritmi intelligenti, il loro potenziale applicativo in scenari come la conservazione, la cottura e il monitoraggio della salute sta gradualmente venendo sfruttato.

In termini di conservazione degli alimenti, i sensori di gas possono monitorare gli odori sgradevoli rilasciati dagli alimenti durante la conservazione per determinarne la freschezza. Recenti risultati di ricerche dimostrano che, sia che si utilizzi un singolo sensore per monitorare la concentrazione di odori, sia che si adotti una serie di sensori di gas combinati con metodi di riconoscimento di pattern per determinare la freschezza degli alimenti, si ottengono buoni risultati. Tuttavia, a causa della complessità degli scenari di utilizzo effettivi dei frigoriferi (come l'interferenza degli utenti nell'apertura e chiusura delle porte, l'avvio e l'arresto dei compressori e la circolazione dell'aria interna, ecc.), nonché dell'influenza reciproca di vari gas volatili provenienti dagli ingredienti alimentari, c'è ancora margine di miglioramento nell'accuratezza della determinazione della freschezza degli alimenti.

Le applicazioni di cottura rappresentano un altro scenario importante per i sensori di gas. Durante il processo di cottura si producono centinaia di composti gassosi, tra cui particolato, alcani, composti aromatici, aldeidi, chetoni, alcoli, alcheni e altri composti organici volatili. In un ambiente così complesso, i sensori di gas a matrice offrono vantaggi più evidenti rispetto ai sensori singoli. Studi dimostrano che i sensori di gas a matrice possono essere utilizzati per determinare lo stato di cottura degli alimenti in base al gusto personale o come strumento ausiliario di monitoraggio alimentare per segnalare regolarmente agli utenti le abitudini di cottura. Tuttavia, fattori ambientali come alte temperature, fumi di cottura e vapore acqueo possono facilmente causare l'"avvelenamento" del sensore, un problema tecnico che deve essere risolto.

Nel campo della sicurezza alimentare, la ricerca del team di Wang Di ha dimostrato il potenziale valore applicativo dei sensori di gas. Il loro obiettivo è "identificare decine di gas simultaneamente con un piccolo plug-in per cellulare" e si impegnano a rendere le informazioni sulla sicurezza alimentare facilmente accessibili. Questo dispositivo olfattivo ad array altamente integrato è in grado di rilevare componenti volatili negli alimenti, determinarne la freschezza e la sicurezza e fornire riferimenti in tempo reale ai consumatori.

Tabella: Principali oggetti di rilevamento e caratteristiche tecniche dei sensori di gas in vari campi di applicazione

Campi di applicazione, principali oggetti di rilevamento, tipi di sensori comunemente utilizzati, sfide tecniche, tendenze di sviluppo

Gas combustibile per la sicurezza industriale, gas tossico di tipo a combustione catalitica, tipo elettrochimico, monitoraggio sincrono multigas con tolleranza ad ambienti difficili, tracciamento delle fonti di perdita

Acetone medico e sanitario, CO₂, VOC di tipo semiconduttore, selettività e sensibilità di tipo colorimetrico, diagnosi indossabile e intelligente

Distribuzione di reti di stabilità a lungo termine e trasmissione di dati in tempo reale per il monitoraggio ambientale degli inquinanti atmosferici e dei gas serra in forme infrarosse ed elettrochimiche

Gas volatile per alimenti per la casa intelligente, tipo semiconduttore per il fumo di cottura, capacità anti-interferenza PID

Contattare Honde Technology Co., LTD.

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale:www.hondetechco.com

Tel: +86-15210548582


Data di pubblicazione: 11-06-2025