• page_head_Bg

Pluviometro ottico nel sistema di monitoraggio della sicurezza contro le tempeste della linea ferroviaria montuosa della Corea del Sud

1. Contesto e necessità del progetto

Il territorio montuoso della Corea del Sud fa sì che la sua rete ferroviaria attraversi spesso colline e gole. Durante la stagione estiva delle inondazioni, il paese è soggetto a piogge torrenziali causate da monsoni e tifoni, che possono innescare improvvise inondazioni improvvise, colate detritiche e frane nei pendii delle zone montuose, rappresentando una grave minaccia per la sicurezza operativa delle ferrovie. I pluviometri tradizionali a bascula richiedono una manutenzione regolare, sono soggetti a intasamento e possono presentare ritardi meccanici ed errori di conteggio durante i temporali più intensi, il che li rende inadeguati per l'esigenza di un monitoraggio delle precipitazioni in tempo reale, ad alta precisione e a bassa manutenzione.

Per garantire la sicurezza operativa, le autorità sudcoreane di gestione delle infrastrutture avevano urgente bisogno di implementare una rete avanzata e affidabile di monitoraggio automatico delle precipitazioni lungo le tratte ferroviarie di montagna più critiche. Le apparecchiature necessarie dovevano resistere ad ambienti difficili, funzionare con una manutenzione minima e fornire dati accurati e in tempo reale sull'intensità e l'accumulo delle precipitazioni per inviare avvisi tempestivi al sistema di controllo dei treni.

2. Soluzione: sistema di monitoraggio ottico del pluviometro

Il progetto ha selezionato il pluviometro ottico (o sensore ottico di pioggia) come dispositivo di monitoraggio principale per realizzare un sistema distribuito di monitoraggio delle precipitazioni e di allerta precoce.

  • Principio di funzionamento:
    Il pluviometro ottico funziona secondo il principio della diffusione ottica a infrarossi. Il sensore emette un fascio di luce infrarossa a una specifica lunghezza d'onda attraverso un'area di misurazione. In assenza di pioggia, la luce passa direttamente attraverso l'area di misurazione. Quando le gocce di pioggia cadono attraverso l'area di misurazione, diffondono la luce infrarossa. L'intensità della luce diffusa rilevata dal ricevitore è proporzionale alla dimensione e al numero di gocce di pioggia (ovvero, all'intensità della pioggia). Analizzando la variazione del segnale con algoritmi integrati, il sensore calcola l'intensità della pioggia istantanea (mm/h) e la pioggia accumulata (mm) in tempo reale.
  • Distribuzione del sistema:
    Pluviometri ottici sono stati installati in punti chiave lungo le linee ferroviarie in zone ad alto rischio geologico (ad esempio, su pendii, vicino a ponti, agli ingressi delle gallerie). I dispositivi sono stati montati su pali, con la lente del sensore orientata verso il cielo per garantire un'area di misurazione ottimale.

3. Implementazione dell'applicazione

  1. Raccolta dati in tempo reale: i pluviometri ottici funzionano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, prelevando più campioni al secondo per rilevare l'inizio, la fine, l'intensità e l'andamento delle precipitazioni in tempo reale.
  2. Trasmissione dei dati: i dati raccolti sulle precipitazioni vengono trasmessi quasi in tempo reale (a intervalli di un minuto) a una piattaforma dati centrale presso il centro di monitoraggio regionale tramite moduli di comunicazione wireless 4G/5G integrati.
  3. Analisi dei dati e allerta precoce:
    • La piattaforma centrale integra i dati provenienti da tutti i punti di monitoraggio e imposta allarmi di soglia delle precipitazioni su più livelli.
    • Quando l'intensità della pioggia o la pioggia accumulata in un dato momento supera le soglie di sicurezza preimpostate, il sistema attiva automaticamente un allarme.
    • Le informazioni di allarme (tra cui la posizione specifica, i dati sulle precipitazioni in tempo reale e il livello di superamento) vengono immediatamente inviate all'interfaccia del dispatcher presso il Railway Traffic Control Center (CTC).
  4. Controllo collegato: in base al livello di allerta, i dispatcher avviano rapidamente protocolli di emergenza, come l'emissione di limitazioni di velocità o ordini di sospensione di emergenza per i treni in avvicinamento alla sezione interessata, prevenendo così disastri e garantendo la sicurezza dei passeggeri.

4. Vantaggi tecnici incorporati

  • Nessuna parte mobile, nessuna manutenzione: l'assenza di componenti meccanici elimina problemi come intasamenti, pulizia periodica e usura meccanica tipici dei tradizionali misuratori a benna ribaltabile. Questo li rende ideali per il funzionamento a lungo termine e senza sorveglianza in ambienti montuosi remoti e difficili.
  • Risposta rapida e alta precisione: il metodo di misurazione ottica offre un tempo di risposta estremamente rapido (fino a pochi secondi), rilevando con precisione le variazioni istantanee dell'intensità delle precipitazioni e fornendo tempi critici per gli avvisi.
  • Elevata resistenza alle interferenze: un design ottico ottimizzato riduce al minimo le interferenze causate da fattori ambientali come polvere, nebbia e insetti, garantendo l'affidabilità dei dati.
  • Basso consumo energetico e facile installazione: i dispositivi hanno bassi requisiti energetici, spesso supportati da pannelli solari, e sono semplici da installare senza significativi lavori di ingegneria civile.

5. Risultati del progetto

L'implementazione di questo sistema ha elevato le capacità di prevenzione dei disastri ferroviari della Corea del Sud da "risposta passiva" ad "allerta attiva". I dati precisi e in tempo reale provenienti dai pluviometri ottici hanno consentito al reparto di spedizione di:

  • Prendere decisioni più scientifiche in materia di sicurezza, riducendo le perdite economiche associate a chiusure preventive eccessive.
  • Migliorare significativamente la sicurezza e la puntualità del trasporto ferroviario.
  • I dati accumulati sulle precipitazioni a lungo termine forniscono inoltre un prezioso supporto per la valutazione del rischio geologico e la pianificazione delle infrastrutture lungo i corridoi ferroviari.

Questo caso dimostra l'applicazione efficace dei pluviometri ottici nel campo della sicurezza delle infrastrutture critiche, fornendo un modello eccellente per risolvere le sfide del monitoraggio delle precipitazioni in ambienti complessi.

Italiano: https://www.alibaba.com/product-detail/Premium-Optical-Rain-Gauge-Drip-Sensing_1600193536073.html?spm=a2747.product_manager.0.0.751071d21xBk1Z

Set completo di server e software modulo wireless, supporta RS485 GPRS /4g/WIFI/LORA/LORAWAN

Per ulteriori sensori pluviometrici informazioni,

contattare Honde Technology Co., LTD.

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale:www.hondetechco.com

Tel: +86-15210548582


Data di pubblicazione: 11-09-2025