Introduzione: Passeggiando lungo l'Hana River Park di Seul, potreste non notare le piccole boe nell'acqua. Eppure, questi dispositivi, dotati della tecnologia all'avanguardia della cinese HONDE, sono delle "sentinelle sottomarine" che salvaguardano l'acqua potabile di quasi 20 milioni di persone...
Quando si parla di sensori per il suolo, la conservazione dell'acqua e l'aumento della produzione sono i primi vantaggi che vengono in mente a tutti. Tuttavia, il valore che questa "miniera d'oro di dati" sepolta nel sottosuolo può apportare è molto più profondo di quanto si possa immaginare. Sta silenziosamente trasformando...
1. Introduzione: Sfide e necessità del monitoraggio idrologico in Corea del Sud. La topografia della Corea del Sud è prevalentemente montuosa, con fiumi brevi e portate elevate. Influenzate dal clima monsonico, le intense e concentrate precipitazioni estive possono facilmente innescare alluvioni improvvise. Il monitoraggio tradizionale...
Caso 1: Allevamenti di bestiame e pollame – Monitoraggio di ammoniaca (NH₃) e anidride carbonica (CO₂) Contesto: L'allevamento di bestiame e pollame (ad esempio, porcili, allevamenti di polli) nelle Filippine è in espansione. L'allevamento ad alta densità porta all'accumulo di gas nocivi all'interno delle stalle, principalmente...
Le Filippine sono una nazione arcipelagica con una lunga costa e abbondanti risorse acquatiche. L'acquacoltura (in particolare di gamberi e tilapia) è un pilastro economico fondamentale per il paese. Tuttavia, l'allevamento intensivo porta ad un aumento delle concentrazioni di anidride carbonica (CO₂) nell'acqua, principalmente di origine...
Nei fitti parchi serricoli dei Paesi Bassi, una silenziosa rivoluzione agricola è guidata da precisi sensori del suolo inseriti nelle radici delle colture. Questi dispositivi apparentemente minuscoli sono proprio le tecnologie fondamentali che hanno permesso alle serre olandesi di raggiungere la più alta produttività al mondo...
Per i progetti solari su larga scala, ogni watt di energia viene convertito direttamente in fatturato. Sebbene i pannelli solari siano la forza principale nella produzione di energia, una nuova classe di eroi poco noti – i sensori avanzati di radiazione solare – sta silenziosamente cambiando l'efficienza degli impianti e massimizzando il ritorno sull'investimento.
Dopo aver consultato fonti di notizie portoghesi in Brasile, siti web di fornitori di apparecchiature meteorologiche e report di settore, non è stato trovato alcun articolo intitolato "Caso di studio sull'applicazione in Brasile di pluviometri a secchiello basculante in acciaio inossidabile". Tuttavia, integrando le informazioni disponibili...
L'applicazione di sensori di ossigeno disciolto (DO) per la qualità dell'acqua è un esempio diffuso e di successo di tecnologia IoT nell'acquacoltura del Sud-Est asiatico. L'ossigeno disciolto è uno dei parametri più critici per la qualità dell'acqua, in quanto influisce direttamente sul tasso di sopravvivenza, sulla velocità di crescita e sulla salute degli animali allevati...