Contesto del monitoraggio della qualità dell'acqua e sfide legate all'inquinamento da ammonio in Malesia In quanto importante nazione agricola e industriale del Sud-est asiatico, la Malesia si trova ad affrontare sfide sempre più gravi in materia di inquinamento delle acque, con la contaminazione da ioni ammonio (NH₄⁺) che emerge come un indicatore critico per la sicurezza dell'acqua...
Con il cambiamento climatico globale sempre più evidente, anche la domanda di monitoraggio della temperatura aumenta di giorno in giorno. Per soddisfare questa domanda del mercato, oggi siamo lieti di annunciare il lancio ufficiale del termometro a globo nero. Questo termometro fornirà dati climatici più accurati per...
Per migliorare l'efficienza e l'affidabilità della produzione di energia solare, una centrale solare in India ha recentemente inaugurato ufficialmente una stazione meteorologica dedicata. La costruzione di questa stazione meteorologica segna l'ingresso in una nuova era per il funzionamento e la gestione delle centrali elettriche...
Alla recente Conferenza Internazionale sui Servizi Meteorologici Aeronautici (International Aviation Meteorological Services Conference), è stata ufficialmente messa in funzione la nuova generazione di stazioni meteorologiche specifiche per gli aeroporti, segnando un importante aggiornamento nella tecnologia di monitoraggio meteorologico aeronautico. Questa stazione meteorologica dedicata sarà promossa e...
In quanto nazione-arcipelago, le Filippine si trovano ad affrontare numerose sfide nella gestione delle risorse idriche, tra cui l'inquinamento dell'acqua potabile, la proliferazione algale e il deterioramento della qualità dell'acqua dopo calamità naturali. Negli ultimi anni, grazie ai progressi nella tecnologia dei sensori, i sensori di torbidità dell'acqua hanno giocato un ruolo...
Essendo un arcipelago, le Filippine si trovano ad affrontare numerose sfide nella gestione delle risorse idriche, tra cui l'inquinamento dell'acqua potabile, l'eccessiva crescita di alghe e il deterioramento della qualità dell'acqua dopo calamità naturali. Negli ultimi anni, con il progresso della tecnologia di rilevamento, la torbidità dell'acqua...
Nell'ondata di trasformazione delle energie rinnovabili, una centrale eolica di Singapore ha recentemente introdotto sensori avanzati a ultrasuoni per la velocità e la direzione del vento, per migliorare l'efficienza di raccolta dell'energia eolica e le prestazioni di generazione di energia. L'applicazione di questa tecnologia innovativa segna un...
19 giugno 2025 – Con la crescente necessità di un monitoraggio meteorologico e di dati idrologici accurati, i pluviometri ottici vengono ampiamente adottati in diversi settori. Questi dispositivi avanzati utilizzano sensori di luce per misurare l'intensità delle precipitazioni con elevata precisione, offrendo vantaggi significativi rispetto ai sistemi tradizionali...
Berlino, 19 giugno 2025 – Nel contesto delle preoccupazioni globali sulla sicurezza delle risorse idriche e sulla tutela dell'ambiente, la Germania, in qualità di pioniere della tecnologia ambientale europea, ha aumentato significativamente i suoi investimenti in apparecchiature per il monitoraggio della qualità dell'acqua. La domanda di ossigeno disciolto...