Una stazione meteorologica sviluppata appositamente per gli allevamenti di bestiame, per soddisfare le esigenze del settore zootecnico, sta ricoprendo un ruolo sempre più importante. Questa stazione meteorologica è in grado di monitorare le condizioni climatiche dei pascoli in tempo reale, fornendo servizi meteorologici precisi per i pascoli...
I. Contesto del progetto: sfide e opportunità dell'acquacoltura indonesiana. L'Indonesia è il secondo produttore mondiale di acquacoltura e il settore rappresenta un pilastro fondamentale dell'economia nazionale e della sicurezza alimentare. Tuttavia, i metodi di allevamento tradizionali, in particolare l'allevamento intensivo...
Essendo la più grande nazione arcipelagica del mondo, situata ai tropici e caratterizzata da abbondanti precipitazioni e frequenti eventi meteorologici estremi, l'Indonesia si trova ad affrontare le inondazioni come il disastro naturale più comune e distruttivo. Per affrontare questa sfida, il governo indonesiano ha promosso con vigore la costruzione...
Il Bureau of Meteorology of Australia ha recentemente annunciato che implementerà una nuova generazione di sensori di velocità e direzione del vento in acciaio inossidabile nelle zone costiere del Paese per far fronte ai sempre più frequenti eventi meteorologici estremi. Questo lotto di sensori ad alta resistenza, appositamente progettati...
Con il rapido sviluppo dell'agricoltura intelligente, i sensori del suolo, in quanto strumenti fondamentali dell'agricoltura di precisione, influenzano direttamente le decisioni sulla produzione agricola. Le ultime ricerche dimostrano che la tecnologia di calibrazione e il controllo di precisione sono diventati fattori chiave che influenzano...
Quando si parla di sensori del suolo, la prima cosa che viene spesso in mente sono le loro funzioni principali: irrigazione precisa, risparmio idrico e aumento della produzione. Tuttavia, con la diffusione della tecnologia dell'Internet delle Cose (IoT), questa "sentinella intelligente" nascosta sotto...
La nuovissima stazione meteorologica agricola alimentata ad energia solare, con la sua trasmissione wireless, l'alimentazione ad energia solare e la sua super durevolezza, ha risolto con successo i problemi di monitoraggio ambientale in terreni agricoli remoti privi di elettricità o rete, fornendo un supporto infrastrutturale fondamentale per ...
Il Sud-est asiatico, caratterizzato da un clima tropicale da foresta pluviale, frequenti monsoni e terreni montuosi, è una delle regioni più soggette a disastri alluvionali in montagna a livello globale. Il tradizionale monitoraggio delle precipitazioni in un singolo punto non è più sufficiente per le moderne esigenze di allerta precoce.
L'Europa è leader mondiale nella protezione ambientale, nella sicurezza industriale e nella salute delle persone. I sensori di gas, in quanto tecnologia fondamentale per il monitoraggio della qualità dell'aria e il rilevamento di perdite pericolose, sono profondamente integrati in diversi ambiti della società europea. Dalle severe normative industriali alle piccole...