• page_head_Bg

Sistema di allerta precoce per inondazioni improvvise nelle Filippine: studio di caso sull'integrazione multisensore

I. Contesto del progetto

Essendo un paese arcipelagico nel sud-est asiatico, le Filippine sono frequentemente colpite da climi monsonici e tifoni, che causano ricorrenti alluvioni improvvise. Nel 2020, il Consiglio Nazionale per la Riduzione e la Gestione del Rischio di Disastri (NDRRMC) ha avviato il progetto "Smart Flash Flood Early Warning System", implementando una rete di monitoraggio in tempo reale basata sull'integrazione multisensore nelle aree ad alto rischio del nord di Luzon.

https://www.alibaba.com/product-detail/Mountain-Torrent-Disaster-Prevention-Early-Warning_1601523533730.html?spm=a2747.product_manager.0.0.677c71d2QTyJre

II. Architettura del sistema

1. Distribuzione della rete di sensori

  • Sistema radar meteorologico: radar Doppler a banda X con raggio di copertura di 150 km, aggiornamento dei dati sull'intensità delle precipitazioni ogni 10 minuti
  • Sensori di flusso: 15 misuratori di portata a ultrasuoni installati in sezioni critiche del fiume, precisione di misurazione ±2%
  • Stazioni di monitoraggio delle precipitazioni: 82 pluviometri telemetrici (tipo a secchio basculante), risoluzione 0,2 mm
  • Sensori di livello dell'acqua: misuratori di livello dell'acqua basati sulla pressione in 20 punti soggetti a inondazioni

2. Rete di trasmissione dati

  • Comunicazione primaria 4G/LTE con backup satellitare
  • LoRaWAN per la rete di sensori remoti

3. Centro di elaborazione dati

  • Piattaforma di allerta basata su GIS
  • Modello di apprendimento automatico di precipitazioni e deflussi
  • Interfaccia di diffusione delle informazioni di avviso

III. Applicazioni tecniche chiave

1. Algoritmo di fusione dati multi-sorgente

  • Calibrazione dinamica tra i dati radar sulle precipitazioni e i dati del pluviometro a terra
  • Tecnologia di assimilazione variazionale 3D per migliorare la precisione della stima delle precipitazioni
  • Modello di avvertimento probabilistico basato sulla teoria bayesiana

2. Sistema di soglia di avviso

Livello di avviso Precipitazioni in 1 ora (mm) Portata del fiume (m³/s)
Blu 30-50 80% del livello di allerta
Giallo 50-80 90% del livello di allerta
Arancia 80-120 Raggiungimento del livello di allerta
Rosso >120 20% sopra il livello di allerta

3. Diffusione delle informazioni di avvertimento

  • Notifiche push tramite APP mobile (tasso di copertura del 78%)
  • Attivazione automatizzata del sistema di trasmissione della comunità
  • Avvisi SMS (per la popolazione anziana)
  • Aggiornamenti sincronizzati sulle piattaforme dei social media

IV. Risultati dell'implementazione

  1. Tempestività di avviso migliorata: tempo di risposta medio aumentato da 2 a 6,5 ​​ore
  2. Efficacia nella riduzione dei disastri: diminuzione del 63% delle vittime durante la stagione dei tifoni del 2022 nelle aree pilota
  3. Qualità dei dati: la precisione del monitoraggio delle precipitazioni è migliorata al 92% (rispetto ai sistemi a sensore singolo)
  4. Affidabilità del sistema: tasso operativo annuo del 99,2%

V. Sfide e soluzioni

  1. Alimentazione instabile:
    • Sistemi di energia solare con accumulo di energia tramite supercondensatori
    • Design del sensore a basso consumo (consumo medio <5W)
  2. Interruzioni della comunicazione:
    • Tecnologia di commutazione automatica multicanale
    • Capacità di edge computing (funzionamento offline 72 ore su 7)
  3. Difficoltà di manutenzione:
    • Design del sensore autopulente
    • Sistemi di ispezione UAV

VI. Direzioni di sviluppo futuro

  1. Introduzione della tecnologia radar quantistica per il monitoraggio delle precipitazioni su piccola scala
  2. Implementazione di reti di sensori acustici sottomarini per il rilevamento dei precursori dei flussi detritici
  3. Sviluppo di un sistema di certificazione delle informazioni di avviso basato su blockchain
  4. Meccanismo di verifica dei dati “crowdsourcing” partecipativo della comunità

Questo progetto dimostra gli effetti sinergici dell'integrazione multisensore nei sistemi di allerta per le inondazioni improvvise, fornendo un quadro tecnico replicabile per il monitoraggio dei disastri nelle nazioni insulari tropicali. È stato inserito dalla Banca Mondiale tra i progetti dimostrativi per la riduzione dei disastri nella regione Asia-Pacifico.

Set completo di server e software modulo wireless, supporta RS485 GPRS /4g/WIFI/LORA/LORAWAN

Per ulteriori sensori informazioni

contattare Honde Technology Co., LTD.

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale:www.hondetechco.com

Tel: +86-15210548582

 


Data di pubblicazione: 12-08-2025