Manila, giugno 2024– Con le crescenti preoccupazioni per l’inquinamento delle acque e il suo impatto sull’agricoltura, l’acquacoltura e la salute pubblica, le Filippine si stanno rivolgendo sempre più a tecnologie avanzatesensori di torbidità della qualità dell'acquae soluzioni di monitoraggio multiparametrico. Agenzie governative, cooperative agricole e organizzazioni ambientaliste stanno investendo in sistemi intelligenti di monitoraggio della qualità dell'acqua per garantire un'irrigazione sicura, una pesca sostenibile e il rispetto delle normative ambientali.
Il settore agricolo cerca il monitoraggio della qualità dell'acqua in tempo reale
Le Filippine, importanti produttori di riso, acquacoltura e frutta tropicale, devono far fronte alle sfide derivanti dal deflusso agricolo, dagli scarichi industriali e dalla sedimentazione naturale. La scarsa qualità dell'acqua può danneggiare le rese delle colture e gli allevamenti ittici, con conseguenti perdite economiche.
Per affrontare questo problema, le aziende agricole e la pesca stanno adottandosensori multiparametrici per la qualità dell'acquache misurano torbidità, pH, ossigeno disciolto e temperatura in tempo reale. Questi sensori aiutano a ottimizzare l'irrigazione, prevenire la diffusione di malattie in acquacoltura e ridurre l'uso eccessivo di prodotti chimici.
“Dati accurati sulla qualità dell’acqua sono fondamentali per un’agricoltura sostenibile”,afferma un rappresentante del Dipartimento dell'Agricoltura.“Grazie ai sensori avanzati, gli agricoltori possono prendere decisioni informate per migliorare la produttività, proteggendo al contempo le risorse idriche.”
Il governo amplia le reti di monitoraggio delle acque per il controllo dell'inquinamento
Il governo filippino sta rafforzando la propria infrastruttura di monitoraggio della qualità dell'acqua, in particolare nei bacini idrografici critici, nei fiumi e nelle aree costiere.Ufficio per la gestione ambientale (EMB)ha schieratosistemi di boe galleggiantidotato disensori di torbiditàe spazzole di pulizia automatiche per garantire la precisione a lungo termine in ambienti marini e di acqua dolce difficili.
Inoltre, soluzioni di monitoraggio remoto conRS485, GPRS, 4G, Wi-Fi, LoRa e LoRaWANla connettività consente la trasmissione dei dati in tempo reale ai server centrali, consentendo una risposta più rapida agli incidenti di inquinamento.
Soluzioni avanzate per diverse esigenze di monitoraggio dell'acqua
Per soddisfare la crescente domanda, i fornitori di tecnologia comeHonde Technology Co., LTDoffrono una gamma di soluzioni, tra cui:
- Misuratori portatiliper test portatili della qualità dell'acqua in loco
- Sistemi di boe galleggiantiper il monitoraggio multiparametrico continuo in laghi, fiumi e bacini idrici
- Spazzole per la pulizia automaticaper mantenere la precisione del sensore in ambienti ad alto rischio di sporcamento
- Soluzioni complete per server e softwarecon moduli wireless che supportanoRS485, GPRS, 4G, Wi-Fi, LoRa e LoRaWAN
Per ulteriori informazioni sui sensori di qualità dell'acqua, contattare:
Honde Technology Co., LTD
E-mail: info@hondetech.com
Sito web aziendale: www.hondetechco.com
Tel:+86-15210548582
Prospettive future: gestione intelligente dell'acqua per una crescita sostenibile
Mentre le Filippine spingono per normative più severe sulla qualità dell'acqua e sulla resilienza climatica, si prevede una crescita dell'adozione di sistemi di monitoraggio delle acque basati sull'IoT. Gli esperti prevedono che l'integrazione di analisi basate sull'intelligenza artificiale con dati provenienti da sensori in tempo reale migliorerà ulteriormente il rilevamento dell'inquinamento e la gestione delle risorse.
Grazie ai continui investimenti nelle tecnologie idriche intelligenti, le Filippine mirano a garantire acqua pulita per l'agricoltura, l'industria e le comunità, salvaguardando al contempo i loro ricchi ecosistemi acquatici.
Data di pubblicazione: 14-04-2025