• page_head_Bg

Applicazioni pratiche e analisi dell'impatto dei sensori di cloro residuo in Vietnam

Contesto delle esigenze di monitoraggio della qualità dell'acqua e di controllo del cloro in Vietnam

Essendo un paese del Sud-Est asiatico in rapida industrializzazione e urbanizzazione, il Vietnam si trova ad affrontare una duplice pressione sulla gestione delle risorse idriche. Le statistiche mostrano che circa il 60% delle falde acquifere e il 40% delle acque superficiali in Vietnam sono stati contaminati a vari livelli, con inquinamento microbico e chimico come principali preoccupazioni. Nei sistemi di approvvigionamento idrico, il cloro residuo, in quanto componente attivo residuo del cloro derivante dalla disinfezione, svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza dell'acqua. Una quantità insufficiente di cloro residuo non riesce a eliminare in modo continuativo i patogeni nelle condutture, mentre livelli eccessivi possono produrre sottoprodotti di disinfezione cancerogeni. L'OMS raccomanda di mantenere concentrazioni di cloro residuo tra 0,2 e 0,5 mg/L nell'acqua potabile, mentre lo standard vietnamita QCVN 01:2009/BYT richiede un minimo di 0,3 mg/L ai punti finali delle condutture.

Le infrastrutture idriche del Vietnam presentano notevoli disparità tra aree urbane e rurali. Aree urbane come Hanoi e Ho Chi Minh City dispongono di sistemi di approvvigionamento relativamente completi, ma devono far fronte alle sfide derivanti dall'invecchiamento delle condutture e dalla contaminazione secondaria. Circa il 25% della popolazione rurale non ha ancora accesso ad acqua potabile sicura, affidandosi principalmente ad acque di pozzo o superficiali non adeguatamente trattate. Questo sviluppo disomogeneo crea requisiti diversi per le tecnologie di monitoraggio del cloro: le aree urbane necessitano di sistemi online ad alta precisione e in tempo reale, mentre le regioni rurali danno priorità all'economicità e alla facilità di utilizzo.

In Vietnam, i metodi di monitoraggio tradizionali incontrano molteplici ostacoli all'implementazione:

  • L'analisi di laboratorio richiede 4-6 ore da parte di personale qualificato
  • Il campionamento manuale è limitato dalla geografia allungata del Vietnam e dai complessi sistemi fluviali
  • I dati disconnessi non riescono a fornire informazioni continue per gli adeguamenti dei processi

Tali limitazioni sono diventate particolarmente evidenti durante emergenze come l'incidente del 2023 causato dalla perdita di cloro in un parco industriale nella provincia di Dong Nai.

La tecnologia dei sensori di cloro residuo offre nuove soluzioni per il monitoraggio delle acque in Vietnam. I sensori moderni utilizzano principalmente principi elettrochimici (polarografia, tensione costante) o ottici (colorimetria DPD) per misurare direttamente il cloro libero e totale, trasmettendo dati in tempo reale tramite connessioni cablate o wireless. Rispetto ai metodi tradizionali, questa tecnologia offre una risposta più rapida (<30 secondi), una maggiore precisione (±0,02 mg/L) e una minore manutenzione, il che la rende particolarmente adatta al clima tropicale del Vietnam e alle esigenze di monitoraggio decentralizzato.

Le iniziative "Smart City" e il programma nazionale "Clean Water" del Vietnam forniscono supporto politico all'adozione di sensori di cloro. 2024Rapporto di ricerca sullo sviluppo e sugli investimenti nel settore degli analizzatori di cloro residuo in VietnamIl governo prevede di potenziare i sistemi di monitoraggio nelle principali città, dando priorità alle apparecchiature di monitoraggio online del cloro. Contemporaneamente, il Ministero della Salute ha aumentato la frequenza di monitoraggio obbligatoria da mensile a giornaliera nei punti critici, incrementando ulteriormente la domanda di tecnologie in tempo reale.

Tabella: Limiti di cloro residuo negli standard di qualità dell'acqua del Vietnam

Tipo di acqua Standard Limite di cloro (mg/L) Frequenza di monitoraggio
Acqua potabile comunale QCVN 01:2009/BYT ≥0,3 (punto finale) Giornaliero (punti critici)
Acqua in bottiglia QCVN 6-1:2010/BYT ≤0,3 Per lotto
Piscina QCVN 02:2009/BYT 1.0-3.0 Ogni 2 ore
Acque reflue ospedaliere QCVN 28:2010/BTNMT ≤1.0 Continuo
Raffreddamento industriale Standard di settore 0,5-2,0 Dipendente dal processo

Il mercato vietnamita dei sensori dimostra una coesistenza internazionale-locale, con marchi premium come la tedesca LAR e l'americana HACH che dominano i segmenti di fascia alta, mentre produttori cinesi come Xi'an Yinrun (ERUN) e Shenzhen AMT guadagnano quote di mercato grazie a prezzi competitivi. In particolare, le aziende vietnamite stanno entrando nella produzione di sensori attraverso partnership tecnologiche, come i sensori a basso costo di un'azienda con sede ad Hanoi, sperimentati con successo in progetti idrici scolastici rurali.

L'adozione locale si trova ad affrontare diverse sfide di adattamento:

  • L'umidità tropicale influisce sull'elettronica
  • Elevata torbidità che influisce sulla precisione ottica
  • Alimentazione elettrica intermittente nelle aree rurali

I produttori hanno risposto con la protezione IP68, la pulizia automatica e le opzioni di alimentazione solare per migliorare l'affidabilità nelle difficili condizioni del Vietnam.

Principi tecnici e adattamenti specifici per il Vietnam

In Vietnam i sensori di cloro residuo utilizzano tre metodologie di rilevamento principali, ciascuna adatta a diversi ambienti e applicazioni.

I sensori polarografici, esemplificati da ERUN-SZ1S-A-K6, dominano le installazioni municipali e industriali. Misurano la variazione di corrente tra elettrodi di lavoro e di riferimento (tipicamente sistemi con elettrodi in oro), offrendo elevata precisione (±1%FS) e risposta rapida (<30 s). Presso l'impianto idrico n. 3 di Ho Chi Minh City, i risultati polarografici hanno mostrato una coerenza del 98% con gli standard DPD di laboratorio. I meccanismi di pulizia automatica integrati (sistemi a spazzola) estendono gli intervalli di manutenzione a 2-3 mesi, un fattore cruciale per le acque ricche di alghe del Vietnam.

I sensori a tensione costante (ad esempio, i sistemi LAR) eccellono nelle applicazioni complesse per il trattamento delle acque reflue. Applicando un potenziale fisso e misurando la corrente risultante, dimostrano una superiore resistenza alle interferenze contro solfuri e manganese, particolarmente preziosa nelle acque ricche di sostanze organiche del Vietnam meridionale. L'impianto di trattamento delle acque reflue industriali AKIZ di Can Tho impiega questa tecnologia insieme ai sistemi NitriTox per mantenere il cloro negli effluenti a 0,5-1,0 mg/L.

I sensori ottici colorimetrici come lo ZS4 di Blueview soddisfano esigenze multiparametriche attente al budget. Sebbene più lenti (2-5 minuti), la loro capacità multiparametrica basata su DPD (pH/torbidità simultanei) riduce i costi per le aziende di servizi pubblici provinciali. I progressi nella microfluidica hanno ridotto il consumo di reagenti del 90%, alleggerendo gli oneri di manutenzione.

https://www.alibaba.com/product-detail/Digital-Rs485-Industrial-Process-Dosing-Equipment_1601364582243.html?spm=a2747.product_manager.0.0.751071d235XXKN

Possiamo anche fornire una varietà di soluzioni per

1. Misuratore portatile per la qualità dell'acqua multiparametro

2. Sistema di boe galleggianti per la qualità dell'acqua multiparametrica

3. Spazzola di pulizia automatica per sensore dell'acqua multiparametro

4. Set completo di server e modulo software wireless, supporta RS485 GPRS / 4g / WIFI / LORA / LORAWAN

 

Contattare Honde Technology Co., LTD.

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale:www.hondetechco.com

Tel: +86-15210548582


Data di pubblicazione: 24-06-2025