• page_head_Bg

Ruolo, caratteristiche e applicazioni dei sensori polarografici di ossigeno disciolto

Principio di funzionamento

I sensori polarografici di ossigeno disciolto funzionano secondo principi elettrochimici, utilizzando principalmente l'elettrodo di Clark. Il sensore è costituito da un catodo d'oro, un anodo d'argento e un elettrolita specifico, il tutto racchiuso da una membrana permeabile selettiva.

Durante la misurazione, l'ossigeno si diffonde attraverso la membrana nel sensore. Al catodo (elettrodo d'oro), l'ossigeno subisce una riduzione, mentre all'anodo (elettrodo d'argento) si verifica un'ossidazione. Questo processo genera una corrente di diffusione proporzionale alla concentrazione di ossigeno disciolto nel campione, consentendo una misurazione precisa.

https://www.alibaba.com/product-detail/Multifunctional-Wireless-High-Precision-Water-DO_1600199004656.html?spm=a2747.product_manager.0.0.6deb71d276DHLM

Caratteristiche principali

I sensori polarografici di ossigeno disciolto sono ampiamente adottati grazie alle loro eccezionali caratteristiche:

  1. Elevata precisione e sensibilità:
    • In grado di rilevare tracce di ossigeno disciolto, con intervalli di misura che vanno da 0,01 μg/L a 20,00 mg/L e risoluzioni fino a 0,01 μg/L. Questo è fondamentale per applicazioni come il monitoraggio dell'acqua di alimentazione delle caldaie e dell'acqua ultrapura dei semiconduttori.
  2. Tempo di risposta rapido:
    • In genere risponde in meno di 60 secondi (alcuni prodotti raggiungono tempi di risposta entro 15 secondi), riflettendo rapidamente le variazioni nei livelli di ossigeno disciolto.
  3. Bassa manutenzione richiesta:
    • I modelli moderni spesso non richiedono frequenti sostituzioni dell'elettrolita, riducendo così i costi e gli sforzi di manutenzione a lungo termine. Tuttavia, la calibrazione periodica e la sostituzione della membrana sono comunque necessarie.
  4. Elevata stabilità e capacità anti-interferenza:
    • La membrana permeabile selettiva isola efficacemente impurità e contaminanti, garantendo misurazioni stabili e affidabili.
  5. Compensazione automatica della temperatura:
    • La maggior parte dei sensori include un sensore di temperatura integrato per la compensazione automatica della temperatura, correggendo gli errori di misurazione causati dalle fluttuazioni di temperatura.
  6. Design intelligente e integrato:
    • Molti sensori sono dotati di interfacce di comunicazione (ad esempio RS485) e supportano protocolli standard (ad esempio Modbus), consentendo l'integrazione in sistemi di controllo dell'automazione e piattaforme IoT per il monitoraggio remoto dei dati.

Scenari applicativi

I sensori polarografici di ossigeno disciolto sono ampiamente utilizzati in vari settori:

  1. Processi industriali e trattamento delle acque:
    • Monitoraggio dell'acqua di alimentazione della caldaia: fondamentale in settori quali la produzione di energia, la chimica e la metallurgia, dove un eccesso di ossigeno disciolto può causare una grave corrosione delle tubazioni e delle apparecchiature metalliche.
    • Trattamento delle acque reflue e monitoraggio degli scarichi: i livelli di ossigeno disciolto hanno un impatto diretto sull'attività microbica nei processi di trattamento delle acque reflue municipali e industriali.
    • Produzione di acqua ultrapura e per semiconduttori: i requisiti di acqua ad elevata purezza nella produzione di componenti elettronici richiedono un monitoraggio preciso delle tracce di ossigeno disciolto.
  2. Monitoraggio ambientale e ricerca scientifica:
    • Monitoraggio della qualità delle acque superficiali, dei fiumi e dei laghi: l'ossigeno disciolto è un indicatore chiave della capacità di autodepurazione dell'acqua e della salute ecologica.
    • Acquacoltura: il monitoraggio in tempo reale dell'ossigeno disciolto aiuta a prevenire l'ipossia negli organismi acquatici, migliorando l'efficienza dell'allevamento.
  3. Industrie biotecnologiche e farmaceutiche:
    • La concentrazione di ossigeno disciolto deve essere controllata con precisione nei bioreattori (ad esempio, fermentazione e coltura cellulare) per garantire condizioni di crescita ottimali per microrganismi o cellule.
  4. Industria alimentare e delle bevande:
    • I livelli di ossigeno disciolto possono influenzare il sapore, il colore e la durata di conservazione del prodotto, rendendo essenziale il monitoraggio durante la produzione.

Paesi/regioni comunemente utilizzati

L'adozione di sensori polarografici dell'ossigeno disciolto è strettamente legata ai livelli di industrializzazione, alle normative ambientali e al progresso tecnologico:

  1. America del Nord:
    • Gli Stati Uniti e il Canada applicano rigide normative sulla tutela ambientale e sugli standard di qualità dell'acqua, rendendo questi sensori ampiamente utilizzati in settori di fascia alta come quello energetico, chimico e farmaceutico.
  2. Europa:
    • Paesi come Germania, Regno Unito e Francia, dotati di rigide politiche ambientali (ad esempio, la direttiva quadro sulle acque dell'UE) e tecnologie avanzate per il trattamento delle acque reflue, sono grandi consumatori di questi sensori.
  3. Asia-Pacifico:
    • Cina: domanda in rapida crescita dovuta ai maggiori sforzi di tutela ambientale (ad esempio, la politica del “Water Ten Plan”) e agli sviluppi nel trattamento delle acque e nell’acquacoltura.
    • Giappone e Corea del Sud: i settori dell'elettronica avanzata, dei semiconduttori e della chimica di precisione generano diverse esigenze di apparecchiature di monitoraggio della qualità dell'acqua ad alta precisione.
  4. Anche altre regioni industrializzate con rigide normative ambientali utilizzano ampiamente questi sensori.

Tabella riassuntiva

Aspetto Descrizione
Principio Metodo polarografico (elettrochimico), elettrodo di Clark, corrente di diffusione dell'ossigeno proporzionale alla concentrazione.
Portata e precisione Ampia gamma (ad esempio, 0,01 μg/L ~ 20,00 mg/L), alta risoluzione (ad esempio, 0,01 μg/L), adatta al monitoraggio a livello di tracce.
Tempo di risposta In genere <60 secondi (alcuni <15 secondi).
Manutenzione Bassa manutenzione (nessuna sostituzione frequente dell'elettrolita), ma è necessaria una calibrazione periodica e la sostituzione della membrana.
Anti-interferenza La membrana selettiva isola le impurità, garantendo stabilità.
Compensazione della temperatura Sensore di temperatura integrato per la compensazione automatica.
Funzionalità intelligenti Interfacce di comunicazione (ad esempio RS485), supporto per protocolli (ad esempio Modbus), integrazione IoT.
Applicazioni Acqua di alimentazione delle caldaie, trattamento delle acque reflue, acqua ultrapura, monitoraggio ambientale, acquacoltura, biotecnologia.
Regioni comuni Nord America (Stati Uniti, Canada), Europa (Germania, Regno Unito, Francia), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, Corea del Sud).

Conclusione

I sensori polarografici di ossigeno disciolto, con la loro elevata precisione, la risposta rapida e la stabilità, sono strumenti indispensabili per il monitoraggio e l'analisi della qualità dell'acqua. Svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza industriale, l'efficienza e la tutela ambientale.

Possiamo anche fornire una varietà di soluzioni per

1. Misuratore portatile per la qualità dell'acqua multiparametro

2. Sistema di boe galleggianti per la qualità dell'acqua multiparametrica

3. Spazzola di pulizia automatica per sensore dell'acqua multiparametro

4. Set completo di server e modulo software wireless, supporta RS485 GPRS / 4g / WIFI / LORA / LORAWAN

Per ulteriori sensori dell'acqua informazioni,

contattare Honde Technology Co., LTD.

Email: info@hondetech.com

Sito web aziendale:www.hondetechco.com

Tel: +86-15210548582


Data di pubblicazione: 25-08-2025