Cosa sono i misuratori tascabili del pH?
I pHmetri tascabili sono piccoli dispositivi portatili che forniscono informazioni all'utente con precisione, praticità e convenienza. Questi dispositivi sono progettati per essere utilizzati in diverse condizioni e misurano l'alcalinità (pH) e l'acidità di una varietà di campioni. Sono particolarmente apprezzati per testare la qualità dell'acqua perché si adattano perfettamente a una tasca, rendendoli facili da trovare e utilizzare.
Con così tante applicazioni diverse che producono una vasta gamma di tipologie di campioni, è importante sapere quale tipo di misuratore di pH per l'acqua produrrà i risultati migliori per le proprie esigenze di analisi. Sul mercato è disponibile un'ampia varietà di misuratori che offrono diverse tecnologie per soddisfare le esigenze del consumatore. Esistono tre tipi di misuratori di pH ideali per testare la qualità dell'acqua: il misuratore monouso a giunzione singola, l'elettrodo sostituibile a giunzione singola e l'elettrodo sostituibile a doppia giunzione. La scelta di un misuratore di pH per l'acqua dipenderà in gran parte dal campione da analizzare, dalla frequenza delle analisi e dalla precisione richiesta.
Valori del pH
Il tipo più comune di test di qualità dell'acqua è il test del pH. Il pH dell'acqua indica l'equilibrio tra ioni idrogeno, che sono acidi, e ioni idrossido, che sono basici. Un equilibrio perfetto tra i due si ha a un pH di 7. Un valore di pH di 7 è neutro. Man mano che il numero diminuisce, la sostanza è più acida; man mano che aumenta, è più alcalina. I valori vanno da 0 (totalmente acida, come l'acido delle batterie) a 14 (completamente alcalina, ad esempio un detergente per scarichi). L'acqua del rubinetto ha solitamente un pH intorno a 7, mentre le acque naturali hanno normalmente un pH compreso tra 6 e 8 unità. Le applicazioni che richiedono la misurazione dei livelli di pH si trovano in quasi tutti i settori industriali e domestici. Un'applicazione domestica, come la misurazione dei livelli di pH di un acquario per pesci, è diversa dalla misurazione del livello di pH dell'acqua in un impianto di trattamento delle acque.
Prima di scegliere un tester tascabile, è importante conoscere meglio l'elettrodo. È la parte del tester tascabile che viene immersa nel campione per effettuare la misurazione del pH. All'interno dell'elettrodo è presente un elettrolita (liquido o gel). La giunzione dell'elettrodo è il punto poroso tra l'elettrolita nell'elettrodo e il campione. In pratica, l'elettrolita deve fuoriuscire nel campione affinché l'elettrodo funzioni e fornisca risultati accurati. Tutti questi piccoli componenti lavorano insieme all'interno dell'elettrodo per misurare accuratamente il pH.
L'elettrodo si degrada lentamente perché l'elettrolita viene utilizzato continuamente durante le misurazioni e si contamina con ioni o composti contaminanti. Gli ioni che contaminano l'elettrolita sono metalli, fosfati, solfati, nitrati e proteine. Più un ambiente è caustico, maggiore è l'impatto sull'elettrodo. Ambienti caustici con alti livelli di ioni contaminanti, come gli impianti di trattamento delle acque reflue, possono accelerare l'avvelenamento dell'elettrolita. Questo processo può avvenire rapidamente con tester entry-level più economici. Nel giro di poche settimane, i misuratori possono diventare lenti e irregolari. Un pHmetro tascabile di qualità sarà dotato di un elettrodo affidabile che fornisce letture stabili e accurate in modo costante. Mantenere l'elettrodo pulito e umido è inoltre fondamentale per le prestazioni e la longevità del tester tascabile.
Tester di pH monouso a giunzione singola
Per l'utente occasionale di tester di pH con un requisito comune di pH del campione d'acqua, una tecnologia semplice che utilizza un elettrodo a giunzione singola fornirà potenza e precisione elevate. L'elettrodo a giunzione singola ha una durata inferiore rispetto a un elettrodo a doppia giunzione e viene comunemente utilizzato per test occasionali di pH e temperatura. Il sensore a giunzione singola non sostituibile ha una precisione di pH di +0,1. Questa è un'opzione economica e di solito viene acquistata dall'utente finale meno esperto. Quando il tester non fornisce più letture accurate, è sufficiente smaltirlo e acquistarne un altro tascabile. I tester monouso a giunzione singola sono spesso utilizzati nei settori dell'idroponica, dell'acquacoltura, dell'acqua potabile, degli acquari, delle piscine e delle spa, dell'istruzione e del giardinaggio.
Tester di pH con elettrodo sostituibile a giunzione singola
Un passo avanti rispetto al tester monouso a giunzione singola è il tester tascabile sostituibile a giunzione singola, che può raggiungere una precisione di +0,01 pH. Questo tester è adatto alla maggior parte delle procedure di test ASTM Intl. e US EPA. Il sensore è sostituibile, preservando l'unità e consentendone un utilizzo ripetuto. La sostituzione del sensore è un'opzione per l'utente occasionale che utilizza abitualmente un tester. Quando l'unità viene utilizzata regolarmente e i campioni presentano un'elevata concentrazione di ioni che avvelenano l'elettrolita nell'elettrodo, potrebbe essere più vantaggioso passare a un livello superiore di tester con tecnologia a elettrodi a doppia giunzione.
Tester di pH con elettrodo sostituibile a doppia giunzione
La tecnologia a doppia giunzione offre un percorso di migrazione più lungo per i contaminanti, ritardando i danni che rovinano l'elettrodo di pH, migliorando e prolungando la durata dell'unità. Prima che la contaminazione possa raggiungere l'elettrodo, deve diffondersi non attraverso una, ma due giunzioni. I tester a doppia giunzione sono strumenti robusti e di alta qualità che resistono alle condizioni e ai campioni più difficili. Possono essere utilizzati con acque reflue, soluzioni contenenti solfuri, metalli pesanti e tamponi Tris. Per i clienti che devono ripetere continuamente i test di pH, esponendo i sensori a materiali altamente aggressivi, è importante utilizzare un tester a doppia giunzione per prolungare la durata dell'elettrodo e garantirne anche la precisione. Con ogni utilizzo, le letture subiranno delle derive e diventeranno meno affidabili. Il design a doppia giunzione garantisce la massima qualità e la tecnologia utilizzata per misurare i livelli di pH con una precisione ottimale di +0,01 pH.
La calibrazione è essenziale per la precisione. Non è raro che un pHmetro si discosti dalle impostazioni di calibrazione. In tal caso, è probabile che i risultati siano imprecisi. È importante calibrare i tester per ottenere misurazioni accurate. Alcuni pHmetri tascabili sono dotati di riconoscimento automatico del tampone, rendendo la calibrazione facile e veloce. Molti dei modelli economici richiedono calibrazioni più frequenti per garantire misurazioni accurate. La calibrazione dei pHmetri dovrebbe essere eseguita regolarmente, si consiglia una frequenza giornaliera o almeno una volta alla settimana. Calibrare fino a tre punti utilizzando standard di set di tamponi statunitensi o del National Institute of Standards and Technology.
I tester tascabili sono stati di tendenza nel settore delle analisi dell'acqua negli ultimi anni, poiché sono compatti, portatili, precisi e possono produrre letture in pochi secondi con la semplice pressione di un pulsante. Poiché il mercato dei tester continua a richiedere un'evoluzione, i produttori hanno aggiunto caratteristiche come custodie impermeabili e antipolvere per proteggere i tester da ambienti umidi e da una manipolazione impropria. Inoltre, display più grandi ed ergonomici facilitano la lettura. La compensazione automatica della temperatura, una funzione solitamente riservata ai misuratori portatili e da banco, è stata aggiunta anche ai modelli più recenti. Alcuni modelli sono persino in grado di misurare e visualizzare la temperatura effettiva. I tester più avanzati sono dotati di indicatori di stabilità, calibrazione e batteria sul display e di spegnimento automatico per preservare la durata della batteria. Scegliere il tester tascabile giusto per la vostra applicazione vi garantirà un utilizzo affidabile e preciso in modo costante.
Possiamo anche fornire sensori di qualità dell'acqua che misurano altri parametri diversi per il vostro riferimento
Data di pubblicazione: 12-11-2024