Nell'era dell'agricoltura intelligente, la gestione della salute del suolo si sta spostando da "guidata dall'esperienza" a "guidata dai dati". Sensori intelligenti del suolo che supportano app mobili per la visualizzazione dei dati, con la tecnologia IoT al centro, estendono il monitoraggio del suolo dai campi allo schermo del palmare, consentendo a ogni coltivatore di cogliere il "polso" del terreno in qualsiasi momento e di realizzare il salto scientifico dal "vivere in base al meteo" al "piantare con la conoscenza del suolo".
1. Monitoraggio in tempo reale: i dati del suolo “a portata di mano”
Questo sensore è come una “sonda intelligente” interrata nel terreno, in grado di monitorare 6 indicatori fondamentali in tempo reale con una precisione millimetrica e una frequenza al minuto:
Umidità del terreno: rileva con precisione le variazioni del contenuto di umidità dallo 0 al 100%, con un errore ≤3%, e di' addio alla cecità dell'"irrigazione basata sull'esperienza";
Temperatura del suolo: intervallo di monitoraggio – 30℃~80℃, avviso in tempo reale di danni causati da temperature estremamente alte/basse al sistema radicale;
Valore del pH del suolo: identifica con precisione lo squilibrio acido-base (come acidificazione, salinizzazione) e fornisce una base di dati per l'acidificazione e il miglioramento del suolo;
Contenuto di nutrienti: monitora dinamicamente la concentrazione di oligoelementi come azoto (N), fosforo (P), potassio (K), ferro (Fe), zinco (Zn), ecc., per guidare una fertilizzazione precisa;
Conduttività elettrica (valore EC): monitora il grado di salinizzazione del terreno e previene l'invecchiamento delle radici causato dai continui ostacoli alle colture;
Tutti i dati vengono sincronizzati in tempo reale con l'APP del tuo smartphone tramite la tecnologia di trasmissione wireless LoRa. Anche se ti trovi a migliaia di chilometri di distanza, puoi usare il tuo smartphone per visualizzare il terreno di un terreno agricolo, di una serra o di un vaso di fiori. "Health File" ti permette davvero di avere "persone in ufficio, campi nel palmo della tua mano".
2. APP mobile: ridefinisci l'efficienza della gestione del suolo
L'APP di supporto per la gestione intelligente del suolo converte dati di monitoraggio complessi in piani di piantagione eseguibili, creando un ciclo chiuso completo di "monitoraggio-analisi-decisione":
(I) Visualizzazione dei dati: rendere lo stato del suolo “chiaro a colpo d’occhio”
Dashboard dinamica: presenta dati in tempo reale sotto forma di grafici lineari, schede dati, ecc., supporta le dimensioni del tempo di commutazione e cattura rapidamente le fluttuazioni dei parametri del suolo (come le curve di variazione dell'umidità dopo l'irrigazione);
Report storico: genera automaticamente dati sulla salute del suolo, confronta e analizza le tendenze del suolo in diversi appezzamenti e stagioni (ad esempio, le variazioni dei valori del pH del suolo in primavera per due anni consecutivi) e aiuta a formulare piani di manutenzione del suolo a lungo termine.
(II) Allerta precoce intelligente: prevenzione e controllo dei rischi “un passo più veloce”
Personalizzazione della soglia: imposta valori di allerta precoce personalizzati in base al tipo di coltura (ad esempio, l'umidità ottimale delle radici delle fragole è del 60%-70%) e attiva immediatamente i promemoria una volta superato lo standard.
3. Adattamento completo dello scenario: un “partner universale” dai piccoli orti alle grandi aziende agricole
(I) Giardinaggio domestico: trasformare i coltivatori alle prime armi in “esperti”
Scenari applicativi: piante in vaso sul balcone, orti in cortile, fattorie sui tetti;
Valore fondamentale: monitoraggio in tempo reale dell'umidità del terreno del vaso tramite l'APP per evitare il marciume radicale causato da annaffiature eccessive; miglioramento del tasso di sopravvivenza dei fiori in base alle preferenze del terreno di diverse piante come rose e succulente.
(II) Serre: controllo preciso della “crescita intelligente”
Scenari applicativi: coltivazione di piantine di ortaggi, piantagione di frutta e verdura fuori stagione, coltivazione di fiori;
Valore fondamentale: combinato con un sistema di controllo della temperatura e un sistema di irrigazione a goccia per ottenere il controllo del collegamento (ad esempio, l'apertura automatica della rete parasole e l'irrigazione a goccia quando la temperatura del terreno è superiore a 30°C e l'umidità è inferiore al 40%), riducendo i costi di manodopera del 40% e accorciando il ciclo di crescita delle colture del 10%-15%.
(III) Semina in campo: gestione su larga scala “riduzione dei costi e miglioramento dell’efficienza”
Scenari applicativi: colture alimentari come riso, grano e mais e colture commerciali come cotone e soia;
Valore fondamentale: tramite l'APP per definire la griglia di monitoraggio, per cogliere in tempo reale le condizioni di umidità del suolo dell'intera area, per guidare l'irrigazione di zonazione (ad esempio, la siccità nell'area A richiede irrigazione e l'umidità nell'area B è adatta e non è richiesta alcuna operazione), il tasso di risparmio idrico è del 30%; combinato con i dati nutritivi per implementare la "fertilizzazione variabile", l'apporto di fertilizzanti viene ridotto del 20% e la resa per mu aumenta dell'8%-12%.
IV. Vantaggi hardware: “scorta” per un monitoraggio accurato
Durata di livello industriale: grazie al guscio impermeabile IP68 e alla sonda anticorrosione, può essere interrato nel terreno per un uso a lungo termine, resistere a forti piogge, irrorazione di pesticidi e altri ambienti difficili e la durata di servizio supera i 5 anni;
Design a basso consumo: può integrare la versione a batteria del collettore LORA/LORAWAN, funzionare a lungo e non è necessario sostituire frequentemente le batterie;
Plug and play: non sono necessari strumenti professionali, l'installazione del palo viene completata in 3 minuti, l'APP riconosce automaticamente l'attrezzatura e gli utenti senza esperienza possono iniziare subito.
5. Testimonianze degli utenti: rivoluzione della semina basata sui dati
Un coltivatore di ortaggi nelle Filippine ha affermato: "Dopo aver utilizzato questo sensore, posso visualizzare tutti i dati del terreno della serra sul mio cellulare. L'irrigazione e la fertilizzazione hanno una base scientifica. L'incidenza del marciume ombelicale del pomodoro è scesa dal 20% al 3% e la resa per ettaro è aumentata di 2.000 chilogrammi!"
Responsabile della base floricola italiana: "Attraverso il confronto dei dati storici dell'APP, abbiamo scoperto che il pH del terreno è stato acido per due anni consecutivi. Abbiamo adattato per tempo il piano di fertilizzazione. Quest'anno, la percentuale di rose di alta qualità è aumentata del 25% e il periodo di raccolta è stato prolungato di quindici giorni".
Inizia il viaggio della piantagione intelligente
Il suolo è il "fondamento" delle colture e i dati sono la "chiave" per aumentarne la produzione. Questo sensore intelligente per il suolo, compatibile con un'APP per smartphone, non è solo un insieme di strumenti di monitoraggio, ma anche un "ponte digitale" che collega coltivatori e terreno. Che si voglia migliorare il tasso di successo dell'orticoltura domestica o ridurre i costi e migliorare l'efficienza nelle piantagioni su larga scala, può essere supportato da dati accurati, rendendo ogni lavoro più "intelligente".
Provalo ora: cliccawww.hondetechco.com or connect +86-15210548582, Email: info@hondetech.com to get a free soil monitoring solution. Let your mobile phone become your “handheld farm manager”, making farming easier and giving you confidence for a good harvest!
Data di pubblicazione: 27-04-2025