Le frane sono un disastro naturale comune, solitamente causato da terreni smossi, frane di rocce e altri fattori. Le frane non solo causano direttamente vittime e danni alle proprietà, ma hanno anche un grave impatto sull'ambiente circostante. Pertanto, l'installazione di sistemi di monitoraggio delle frane è di grande importanza per prevenire e ridurre il verificarsi di disastri.
La necessità di monitorare i sistemi di frana
Il verificarsi di frane causa spesso gravi vittime e danni materiali, oltre a un impatto significativo sull'ambiente circostante. I metodi tradizionali di monitoraggio delle frane si basano solitamente sul soccorso di emergenza subito dopo il verificarsi del disastro. Questo metodo non solo non può ridurre efficacemente le perdite in caso di disastro, ma può anche aggravarle a causa di soccorsi imprevisti. Pertanto, è fondamentale installare un sistema di monitoraggio delle frane.
Principi tecnici per il monitoraggio dei sistemi di frana
I principi tecnici del monitoraggio dei sistemi franosi includono principalmente metodi quali il monitoraggio degli spostamenti di rocce e suolo, il monitoraggio del livello delle falde acquifere, il monitoraggio delle precipitazioni, il monitoraggio del contenuto di umidità del suolo e il monitoraggio dello stress del suolo. Questi metodi realizzano il monitoraggio delle frane monitorando le variazioni delle grandezze fisiche correlate alle frane.
Tra questi, il monitoraggio dello spostamento della massa di roccia e suolo serve a comprendere la tendenza allo scivolamento della massa di roccia e suolo misurando lo spostamento della massa di roccia e suolo; il monitoraggio del livello delle acque sotterranee serve a valutare la stabilità della massa di roccia e suolo monitorando l'innalzamento e l'abbassamento del livello delle acque sotterranee; il monitoraggio delle precipitazioni serve a monitorare i cambiamenti nelle precipitazioni che vengono utilizzati per valutarne l'impatto sulle frane; il monitoraggio dell'umidità del suolo serve a misurare il contenuto di umidità nel suolo per comprendere l'umidità del suolo; il monitoraggio dello stress in situ serve a misurare l'entità e la direzione dello stress in situ per determinarne l'impatto sull'influenza della massa di roccia e suolo.

Fasi per installare un sistema di monitoraggio delle frane
(1) Indagine in loco: comprendere le condizioni geologiche, la topografia, le condizioni meteorologiche, ecc. del sito e determinare le aree e i punti che devono essere monitorati;
(2) Selezione dell'attrezzatura: in base alle esigenze di monitoraggio, selezionare l'attrezzatura di monitoraggio appropriata, inclusi sensori, collettori di dati, apparecchiature di trasmissione, ecc.;
(3) Installazione delle apparecchiature: installare sensori e collettori di dati in posizioni selezionate per garantire che le apparecchiature possano funzionare in modo stabile e affidabile;
(4) Trasmissione dati: trasmettere tempestivamente i dati di monitoraggio al centro dati o al centro di monitoraggio tramite apparecchiature di trasmissione;
(5) Analisi dei dati: elaborare e analizzare i dati raccolti, estrarre informazioni utili e cogliere tempestivamente le tendenze dinamiche delle frane.
Prospettive applicative dei sistemi di monitoraggio delle frane
Con il continuo sviluppo della scienza e della tecnologia, le prospettive applicative dei sistemi di monitoraggio delle frane si stanno ampliando sempre di più. In futuro, i sistemi di monitoraggio delle frane si svilupperanno in una direzione più intelligente, raffinata e interconnessa. Ciò si manifesterà specificamente nei seguenti aspetti:
(1) Migliorare la precisione del monitoraggio: utilizzare sensori e tecnologie di raccolta dati più avanzati per migliorare la precisione e la risoluzione dei dati di monitoraggio, in modo da poter prevedere e valutare con maggiore accuratezza l'andamento dello sviluppo delle frane.
(2) Rafforzare l'analisi dei dati: attraverso un'analisi approfondita di una grande quantità di dati di monitoraggio, è possibile estrarre informazioni più utili per fornire una base scientifica al processo decisionale e ridurre efficacemente le perdite quando si verificano disastri.
(3) Ottenere la fusione di dati multi-fonte: integrare i dati ottenuti da più metodi di monitoraggio per migliorare la comprensione delle frane e fornire mezzi più efficaci per la prevenzione e il controllo dei disastri.
(4) Monitoraggio remoto e allerta precoce: utilizzare tecnologie come Internet e Internet delle cose per realizzare il monitoraggio remoto e l'allerta precoce, rendendo il lavoro di prevenzione e controllo dei disastri più efficiente, tempestivo e accurato.
In breve, l'installazione di sistemi di monitoraggio delle frane è di grande importanza per prevenire e ridurre il verificarsi di catastrofi da frana. Dovremmo attribuire grande importanza a questo lavoro, rafforzare costantemente la ricerca e lo sviluppo tecnologico, l'applicazione e la promozione, e contribuire maggiormente a garantire la sicurezza delle persone e dei beni.

♦ PH
♦ CE
♦ TDS
♦ Temperatura
♦ Indice
♦ BOD
♦ COD
♦ Torbidità
♦ Ossigeno disciolto
♦ Cloro residuo
...
Data di pubblicazione: 11-09-2023