• page_head_Bg

Il governo filippino ha installato nuove stazioni meteorologiche agricole in tutto il paese per contribuire a promuovere uno sviluppo agricolo sostenibile

Per migliorare ulteriormente l'efficienza della produzione agricola e far fronte alle sfide poste dal cambiamento climatico, il Dipartimento dell'Agricoltura delle Filippine ha recentemente annunciato l'installazione di una serie di nuove stazioni meteorologiche agricole in tutto il Paese. Questa iniziativa mira a fornire agli agricoltori dati meteorologici accurati per aiutarli a pianificare meglio i periodi di semina e raccolta, riducendo così le perdite causate da eventi meteorologici estremi.

Si dice che queste stazioni meteorologiche saranno dotate di sensori avanzati e sistemi di trasmissione dati, in grado di monitorare in tempo reale i principali indicatori meteorologici come temperatura, umidità, precipitazioni, velocità del vento, ecc. I dati saranno condivisi in tempo reale tramite la piattaforma cloud e gli agricoltori potranno visualizzarli in qualsiasi momento tramite applicazioni mobili o siti web, per prendere decisioni agricole più scientifiche.

William Dar, Segretario dell'Agricoltura delle Filippine, ha dichiarato durante la cerimonia di lancio: "Le stazioni meteorologiche agricole sono una parte importante dell'agricoltura moderna. Fornendo informazioni meteorologiche accurate, possiamo aiutare gli agricoltori a ridurre i rischi, aumentare la produzione e, in definitiva, raggiungere uno sviluppo agricolo sostenibile". Ha inoltre sottolineato che questo progetto fa parte del piano governativo per un'"agricoltura intelligente" e che la sua copertura verrà ulteriormente ampliata in futuro.

Alcune delle apparecchiature delle stazioni meteorologiche installate questa volta utilizzano la più recente tecnologia Internet of Things (IoT), in grado di regolare automaticamente la frequenza di monitoraggio e di emettere avvisi quando vengono rilevate condizioni meteorologiche anomale. Questa funzionalità è particolarmente apprezzata dagli agricoltori, poiché le Filippine sono spesso colpite da eventi meteorologici estremi come tifoni e siccità. Un sistema di allerta precoce può aiutarli ad adottare misure tempestive per ridurre le perdite.

Inoltre, il governo filippino ha collaborato con diverse organizzazioni internazionali per introdurre tecnologie avanzate di monitoraggio meteorologico. Ad esempio, il progetto è stato sperimentato con successo a Luzon e Mindanao e sarà promosso a livello nazionale in futuro.

Gli analisti hanno sottolineato che la diffusione delle stazioni meteorologiche agricole non solo contribuirà a migliorare l'efficienza della produzione agricola, ma fornirà anche dati di supporto al governo per formulare politiche agricole. Con l'intensificarsi del cambiamento climatico, dati meteorologici accurati diventeranno un fattore chiave per lo sviluppo agricolo.

Il presidente della Philippine Farmers' Union ha dichiarato: "Queste stazioni meteorologiche sono come i nostri 'assistenti meteorologici', che ci permettono di affrontare al meglio i cambiamenti meteorologici imprevedibili. Ci aspettiamo che questo progetto copra più aree e porti benefici a un maggior numero di agricoltori il prima possibile".

Attualmente, il governo filippino prevede di installare oltre 500 stazioni meteorologiche agricole nei prossimi tre anni, coprendo le principali aree di produzione agricola del Paese. Si prevede che questa iniziativa inietterà nuova vitalità all'agricoltura filippina e aiuterà il Paese a raggiungere i suoi obiettivi di sicurezza alimentare e modernizzazione agricola.

https://www.alibaba.com/product-detail/CE-SDI12-HONDETECH-HIGH-QUALITY-SMART_1600090065576.html?spm=a2747.product_manager.0.0.503271d2hcb7Op


Data di pubblicazione: 08-02-2025