Nell'ondata di trasformazione delle energie rinnovabili, una centrale eolica di Singapore ha recentemente introdotto sensori avanzati a ultrasuoni per la velocità e la direzione del vento, per migliorare l'efficienza di captazione dell'energia eolica e le prestazioni di generazione di energia. L'applicazione di questa tecnologia innovativa segna un passo importante per Singapore nel campo delle energie rinnovabili.
I sensori di velocità e direzione del vento a ultrasuoni utilizzano impulsi ultrasonici per misurare la velocità e la direzione del vento, con elevata precisione e affidabilità. Rispetto ai tradizionali strumenti meccanici per la misurazione della velocità del vento, i sensori a ultrasuoni non solo rispondono rapidamente, ma funzionano anche in modo stabile in condizioni meteorologiche avverse. Ciò consente alle centrali eoliche di monitorare le condizioni del vento in tempo reale e di rispondere rapidamente in base ai dati per ottimizzare l'efficienza operativa dei gruppi elettrogeni.
Secondo Li Weixuan, direttore tecnico della centrale eolica, l'introduzione di sensori a ultrasuoni contribuirà a migliorare la capacità di generazione di energia. "Misurando con precisione la velocità e la direzione del vento, possiamo regolare meglio l'angolazione delle turbine eoliche per massimizzare la cattura dell'energia eolica, migliorare l'efficienza della generazione di energia e ridurre i tempi di fermo". Li Weixuan ha affermato che questa iniziativa migliorerà significativamente la produzione di energia nelle future stagioni fredde e ventose.
Zhang Xinyi, responsabile dell'Agenzia per le Energie Rinnovabili di Singapore, ha affermato che l'utilizzo di sensori a ultrasuoni è in linea con l'obiettivo strategico del Paese di promuovere le energie rinnovabili. Ha sottolineato: "Il progresso della scienza e della tecnologia è un'importante forza trainante per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili. Ci impegniamo a migliorare l'efficienza dell'utilizzo dell'energia eolica introducendo tecnologie innovative per sostenere la competitività di Singapore nel mercato globale delle energie rinnovabili". Inoltre, la centrale eolica analizzerà anche i dati raccolti dai sensori attraverso la piattaforma di cloud computing per prevedere i cambiamenti meteorologici e le fluttuazioni della velocità del vento, in modo da formulare un piano di produzione di energia più scientifico. Questo metodo di gestione intelligente non solo contribuirà a migliorare l'utilizzo dell'energia, ma anche a ridurre i costi operativi e a promuovere l'efficienza economica della produzione di energia eolica. Poiché Singapore è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra e a costruire una città sostenibile a basse emissioni di carbonio, l'aggiornamento tecnologico delle centrali eoliche contribuirà alla trasformazione della struttura energetica del Paese. Si prevede che nel prossimo futuro l'applicazione di successo dei sensori ultrasonici di velocità e direzione del vento diventerà un simbolo importante dello sviluppo delle energie rinnovabili a Singapore, ispirando più aziende a impegnarsi nell'esplorazione e nell'innovazione nel campo dell'energia verde.
Per maggiori informazioni,
contattare Honde Technology Co., LTD.
Tel: +86-15210548582
Email: info@hondetech.com
Sito web aziendale:www.hondetechco.com
Data di pubblicazione: 20-06-2025